Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Città di Castello a 595.000 € (cod.647f1c46)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Città di Castello - 647f1c46.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Città di Castello
Per quanto riguarda più in generale la città di Città di Castello, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Trestina.
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (-0,05%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con giardino con terrazza con caminetto di recente ristrutturazione con cortile
Sulle verdi colline dell’Umbria, in posizione riservata e molto panoramica non lontano dal confine con le Marche, caratteristico casale in pietra ristrutturato in vendita. L’edificio (oltre 300 mq) è frutto di un sapiente lavoro di recupero che ha dato vita a una bellissima casa privata con cinque camere e zone giorno rustiche di grande fascino. Un giardino di 15.000 mq recintato circonda la casa e offre comodi angoli per rilassarsi all’aria aperta. La casa è raggiungibile tramite una strada bianca in ottime condizioni e i servizi di base sono disponibili nel paese di Pietralunga (12km; 20’). Per centri commerciali e ospedale basta raggiungere Città di Castello (25’) scendendo verso la Valtiberina. Da qui la superstrada E45 conduce rapidamente a centri rinomati quali Sansepolcro, Perugia, Anghiari e Gubbio. DESCRIZIONE DEI FABBRICATI, STATO E FINITURE Il casale (310 mq, 5 camere e 4 bagni) è strutturato su tre piani fuori terra. Entrando ci si trova in un grande ingresso con pavimenti e soffitti in pietra che conduce alla cucina con annessa sala da pranzo, allo studio privato e a tre camere (due con bagno privato). Salendo al primo piano troviamo invece un grande soggiorno con camino in pietra originale e terrazza. Due camere con bagno privato completano il piano. Una scala in ferro battuto e legno conduce alla mansarda dove è stata ricavata una camera aggiuntiva. L’edificio era con tutta probabilità una torre d’avvistamento, espansa nel corso dei secoli quando la fortificazione aveva ormai lasciato il posto a una casa colonica (che risale nella sua attuale forma alla metà del XVII secolo). Gli attuali proprietari hanno acquistato l’edificio nel 1997, poco più che un rudere, e si sono dedicati con grande cura al recupero del casale mantenendo inalterate gran parte delle finiture e degli elementi caratteristici come i muri in pietra, le travi in quercia sui soffitti, le mangiatoie degli animali nelle vecchie stalle al pian terreno e le nicchie in cui i contadini riponevano attrezzi e utensili. ESTERNI L’ed[…]