Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Città della Pieve a 95.000 € (cod.64fbb156)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Città della Pieve - 64fbb156.
	Analisi immobiliare
	
	I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
	
	Mercato immobiliare a Città della Pieve
	
	Per quanto riguarda più in generale il comune di Città della Pieve, sono presenti al momento più di 300 annunci per 
		appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) 
	
	 e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Moiano.
	
	
	
	Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono 
		in sostanziale calo (-5,83%).
	
	
	
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Terradisiena sas di paola paoloni & c.
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione
Città della Pieve (PG)- Cod. Catty 2 Unità immobiliare posta a piano terra di un immobile di tre piani. Trattasi di un monolocale con ingresso indipendente , per una superficie di 46 mq., composto da un area cucina-soggiorno-pranzo e zona notte con bagno con doccia. Restaurato con gusto, viene venduto completamente arredato. I contatori delle utenze per il momento sono in comune con l'appartamento del primo piano, dello stesso proprietario e anche quello in vendita. Al momento dell'acquisto dovranno essere stipulati contratti autonomi per le utenze. Città della Pieve è un'oasi di emozioni, arte e benessere in cui riscoprire il fascino e il sapore della vita autentica e genuina, ha un Centro Storico medievale incastonato su un colle a 508 m s.l.m., dominante la Val di Chiana. È costruita in laterizio, il cotto locale fatto a mano, dal caratteristico colore che varia dal rosa chiaro ad una tonalità più scura e che ancora oggi viene prodotto nel rispetto della tradizione. Già nel 1250 la cittadina assunse l'attuale conformazione urbanistica a forma di aquila, simbolo dell'Imperatore Federico II di Svevia, che avanza minacciosa verso Roma. Classe Energetica: G
                              
                              
                              
                              
                              
                              
                              
                              
                              
                              
                              
                              
                              
                              
                              

