Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita ad Assisi a 670.000 € (cod.6463f83f)
Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita ad Assisi, la richiesta di 670.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B2, è proposto in vendita a
670.000 € per una
superficie commerciale di
341 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1964 €/m²
.
Tale valore
è un po' più basso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche, presenti nella stessa zona, che è compreso tra
2.200 €/m² e
2.463 €/m².
Vista la posizione dell'appartamento sono stati utilizzati come raffronto i valori medi nelle zone limitrofe . Caasa non è stata in grado di determinare la classe energetica, ma ad affinare la stima ha contribuito però anche la presenza di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. In virtù di queste considerazioni i valori possibili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente ampio.
Mercato immobiliare ad Assisi
Per quanto riguarda più in generale la città di Assisi, sono presenti al momento quasi 500 annunci per
appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Santa Maria degli Angeli.
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
in forte calo (-13,79%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Il Rinascimento Immobiliare Umbria
DESCRIZIONE
con cantina con terrazza con balcone con angolo cottura con caminetto
Donna delle Rose" – La dimora dove storia e poesia si incontrano Tra le antiche mura di Assisi, in un luogo che sembra sospeso nel tempo, sorge “Donna delle Rose”, un gioiello senza eguali. Edificata nel lontano 1180 d.C., questa dimora è molto più di una semplice casa: è un racconto, un'esperienza, un rifugio per chi sogna di vivere immerso nella bellezza e nella storia. Tre ragioni per lasciarti conquistare da questa proprietà unica: 1- Un fascino senza tempo: Ogni pietra, ogni arco, ogni finestra raccontano storie di secoli passati. “Donna delle Rose” è un luogo dove l'arte medievale incontra l'eleganza del vivere moderno. 2- Versatilità infinita: Con i suoi ambienti articolati su più livelli, questa dimora è perfetta sia come residenza privata che come esclusivo relais per chi desidera accogliere il mondo tra queste mura incantate. 3- Una vista che toglie il fiato: Aprire una finestra qui significa abbracciare con lo sguardo i tesori di Assisi: San Rufino, Santa Chiara, la Rocca. E, al calar del sole, le luci della cittadella si accendono come gioielli in un diadema. Una descrizione che è già poesia: Attraversare il portone di “Donna delle Rose” è come entrare in un sogno. Ecco cosa ti attende: Piano Terra: - Un atrio maestoso, con pavimenti in marmo rosso di Verona e pareti in pietra che sembrano sussurrare leggende antiche. - Un monolocale accogliente e romantico, con un camino che riscalda l'anima, un soppalco sospeso e un bagno privato, ideale per chi cerca un angolo di pace. Primo Piano: - Una cucina luminosa dove ogni pasto diventa un momento conviviale. - Una camera matrimoniale che invita al riposo, un bagno elegante e un pratico ripostiglio. Secondo Piano: - Una camera-studio con terrazzino, perfetta per chi ama scrivere, leggere o semplicemente lasciarsi ispirare dalla vista. - Due camere da letto e una cabina armadio, che abbracciano chi vi soggiorna con calore e comfort. - Un bagno comodo, dove rilassarsi dopo una giornata trascorsa tra i vicoli di Assisi. Terzo Piano: - Un salone cavaller[…]