Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Sinalunga a 2.500.000 € (cod.64faf65f)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Sinalunga - 64faf65f.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Sinalunga
Per quanto riguarda più in generale il comune di Sinalunga, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Bettolle.
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in aumento (+3,62%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con cantina con giardino di recente ristrutturazione edificio storico
VILLA STORICA CON COMPLESSO AGRITURISTICO Complesso residenziale di pregio culturale e architettonico che ha origine nel 17° secolo, costruito in due diversi periodi e con modifiche strutturale tali da cambiare totalmente fisionomia. Infatti, inizialmente, la Villa era chiamata “la Castellina” in quanto, nel primo periodo di costruzione, aveva una forma di piccolo castello con due torrette sulla parte anteriore dell’edificio e dimensioni totali inferiori all’attuale. (circa 1.100 mq.) Verso i primi dell’Ottocento venne modificata in grande Villa con struttura che si eleva su tre piani fuori terra e uno semi-piano interrato, con cantina sottostante la Villa, fatta di volte in mattoni. Tipica abitazione di proprietari terrieri, con servitù e quindi con alloggi a loro adibiti (piano alto della Villa). Il piano terra è composto da ingresso con grande salotto con soffitti dipinti, a volte, uno studio, una grande cucina “toscana” con grande focolare abitabile e divisa da ampio arco che divide l’ambiente e dove dall’altra parte c’è un biliardo e salotto. Salendo, si arriva al piano diciamo abitato dai proprietari, con 4 grandi camere, bagni, salone con soffitti in cassettoni con profili d’oro , salotto, guardaroba. Il tutto arredato con mobili in noce massello e di una certa antichità. L’ultimo piano, come sopradetto, riservato un tempo alla servitù, ci sono camere e sale, ripostigli, bagno, che necessitano di una ristrutturazione. Annesso alla Villa c’è una grande struttura in mattoni costruita su tre piani che veniva usata per la rimessa delle olive, il piano superiore, mentre nel piano centrale, chiamato “tinaio”, c’erano grandi tini che venivano usati per la raccolta delle uve e per la prima bollitura. Sul piano inferiore, c’è una grande cantina, ancora tutta attrezzata per la produzione di vino. La vigna, iscritta all’Albo del Chianti Colli Senesi D.O.C.G, ha una dimensione di 2 Ettari. Gli oliveti , invece , sono circa di 2 Ettari e ½. Tornando alla parte immobiliare: altro annesso, adiacente alla Villa e […]

