Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Siena in zona Centro Città a 355.000 € (cod.64f548de)

Secondo Caasa, per l'appartamento a Siena in zona Centro Città, la richiesta di 355.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B1, è proposto in vendita a 355.000 € per una superficie commerciale di 86 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 4127 €/m² .
Questo prezzo è meno vantaggioso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 3.218 €/m² e 3.509 €/m². Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (INTERNA ALLE MURA) per appartamenti (da 2.360 €/m² a 3.970 €/m²) e per case indipendenti (da 2.225 €/m² a 3.880 €/m²). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima hanno contribuito anche lo stato dell'immobile (di recente ristrutturazione) e la presenza di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per queste considerazioni l'intervallo dei valori accettabili per l'offerta è relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Siena
Per quanto riguarda più in generale la città di Siena, sono presenti al momento ben oltre 2.000 annunci per appartamenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Città.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Centro Città) è pari a 3.210 €/m² e ne fa la più pregiata della città .
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in sostanziale calo (-6,31%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
355.000 €
Superficie:
86 m²
Prezzo al m²:
4127 €/m²
Piano:
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Siena (SI)
Zona OMI:
B1 (INTERNA ALLE MURA)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 23 ottobre 2025

PROPOSTO DA:

AGENZIA IMMOBILIARE ULIVIERI S.A.S.

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con cantina di recente ristrutturazione con angolo cottura

Nel cuore vibrante del centro storico di Siena, là dove le antiche pietre respirano la memoria dei secoli e il rintocco delle campane si confonde con il canto delle Contrade, sorge un palazzo ottocentesco che custodisce, al suo primo piano, un'abitazione dal fascino singolare. Ci troviamo nel territorio della Contrada Sovrana dell'Istrice, a pochi passi da Porta Camollia, antico varco d'ingresso alla città, e dalle moderne scale mobili che, attraversando il centro commerciale Porta Siena, conducono alla Stazione Ferroviaria. È un luogo che fonde l'anima storica della città con la sua dimensione più contemporanea, dove il tempo sembra dilatarsi tra passato e presente. Il palazzo, eretto nel XIX secolo, si presenta oggi con una facciata completamente restaurata nel 2024, elegante nella sua ritrovata dignità architettonica. L'androne d'ingresso accoglie con un fascino d'altri tempi: la scala laterale si inerpica discreta, mentre frontalmente un corridoio condominiale si apre verso la cantina di proprietà, quasi un prolungamento naturale dell'abitazione. Bastano dieci gradini appena per raggiungere la soglia dell'appartamento, introdotta da un meraviglioso portone in legno massello, testimone silenzioso di un'eleganza che resiste. Varcata la soglia, l'impressione è immediata e sorprendente: l'interno, frutto di una ristrutturazione integrale del 2018, rivela un gusto moderno e minimalista, che dialoga armoniosamente con la solidità storica dell'edificio. Le tonalità chiare e la pulizia delle linee compositive trasmettono un senso di equilibrio e contemporaneità, rendendo gli ambienti accoglienti e raffinati. Attualmente destinato a uso locativo, l'immobile è stato sapientemente adattato per la massimizzazione del rendimento, con una divisione che ha trasformato il soggiorno in ulteriori camere, oggi quattro in totale. Tuttavia, basta uno sguardo più attento per cogliere la struttura originaria, pensata come una dimora intima e funzionale, con due camere principali – una matrimoniale ampia e una singola – che […]

  • wikicasa.free
  • risorseimmobiliari.it