Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Siena in zona Centro Città a 870.000 € (cod.64ab7620)
Secondo Caasa, per l'appartamento a Siena in zona Centro Città, la richiesta di 870.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B2, è proposto in vendita a
870.000 € per una
superficie commerciale di
302 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
2880 €/m²
.
Questo valore
è significativamente più basso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
3.740 €/m² e
4.077 €/m².
La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CENTRO STORICO MEDIOEVALE - (EX ZONA A1)) per appartamenti (da 2.205 €/m² a 3.920 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (F) oltre che dello stato dell'immobile (di recente costruzione) e di alcune caratteristiche significative come la presenza dell'ascensore. Per questi motivi è possibile considerare un intervallo di valori accettabili per l'offerta abbastanza limitato.
Mercato immobiliare a Siena
Per quanto riguarda più in generale la città di Siena, sono presenti al momento ben oltre 2.000 annunci per
appartamenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Città.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Centro Città) è pari a
3.110 €/m² e ne fa la più pregiata della città .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (-0,72%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
COLDWELL BANKER IMMOBILIARE FRG & PARTNERS
DESCRIZIONE
di recente costruzione di recente costruzione con cucina abitabile con ascensore
OPEN HOUSE Mercoledì 06 Agosto dalle ore 10:00 alle ore 18:00 Giovedì 07 Agosto dalle ore 10:00 alle ore 13:00 Prenota la tua visita! Nel cuore pulsante di Siena, a pochi passi da Piazza del Campo, dove ogni anno si rinnova la magia del Palio, si apre un portone che custodisce secoli di storia e bellezza: siamo all’interno di Palazzo Chigi, un gioiello architettonico del XV secolo, incastonato nella Contrada dell’Onda. Questo prestigioso appartamento di 290 mq calpestabili si trova al primo piano nobile del palazzo, servito da ascensore, e rappresenta un raro connubio tra eleganza storica e comfort contemporaneo. Varcando la soglia, si viene accolti da un ampio ingresso pavimentato in ceramica di Vietri, che introduce a un ambiente ricco di fascino e personalità. La cucina abitabile con dispensa, i tre bagni (di cui uno con vasca, uno con doccia e un servizio), e le quattro camere matrimoniali – ognuna con una propria anima, raccontata dai pavimenti: dal cotto toscano alla cementite esagonale, fino a un raffinato mosaico in legno massello – offrono spazi generosi e versatili, ideali per una residenza di rappresentanza o una dimora familiare di prestigio. Ma è nel salone doppio che l’anima del palazzo si rivela in tutta la sua magnificenza: quasi 40 mq di luce e storia, con affaccio diretto sul Palazzo Pubblico che si apre su Piazza del Campo. I soffitti a volta, alti quasi cinque metri, sono impreziositi da affreschi neoclassici siglati “P.P.” (Pontifex Pontificum), mentre il pavimento in marmo bardiglio riflette la luce naturale in un gioco di eleganza e profondità. Palazzo Chigi, che nel corso dei secoli ha ospitato famiglie nobiliari e istituzioni culturali, è un simbolo della Siena più autentica. Le sue mura raccontano storie di mecenatismo, arte e musica: basti pensare che una delle sue sedi, il Palazzo Chigi-Saracini, ospita ancora oggi l’Accademia Musicale Chigiana, custode di una delle più importanti collezioni d’arte senese. La posizione è semplicemente impareggiabile: a pochi metri da Piazza del[…]