Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Sarteano (cod.6340810e)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Sarteano - 6340810e.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Sarteano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Sarteano, sono presenti al momento più di 200 annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono sostanzialmente stabili (-0,18%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
390 m²
Piano:
n.d.
Bagni:
6
Classe energetica:
n.d.
Città:
Sarteano (SI)
Zona OMI:
B1 (CENTRO STORICO - SARTEANO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 25 giugno 2024

PROPOSTO DA:

Agenzia Immobiliare Marzocchi

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione con cantina edificio storico

Palazzo Pio III è una piccola perla storica appena ristrutturata che si trova nel pieno centro storico di Sarteano (Siena), a cavallo tra l’incantevole Valdorcia e la più viva Valdichiana. L’edificio che ospita questa illustre Residenza d’Epoca si distingue per essere stato la casa di nascita di Papa Pio III (Francesco Todeschini Piccolomini, 1439-1503) ed è situato a pochi passi dalla piazza principale del paese, dove spicca per lo splendido portale in travertino scolpito in bassorilievo con motivi floreali e gli stemmi della famiglia Todeschini-Piccolomini. All’interno sono state ricavate tre grandi suite con bagni di lusso, uno spazio di accoglienza all’ingresso e una zona giorno/relax ricavata nelle antiche cantine, dove è stata riportata alla luce una grotta che pare fosse un antico passaggio segreto che conduceva al castello, oggi ammirabile da un suggestivo pavimento in vetro. In onore alla figura del Pontefice che vi nacque, che fu mecenate e uomo di sconfinata cultura, il palazzo è attualmente arredato con mobili antichi e pezzi di design, libri di ogni genere e con i capolavori dello scultore orafo sarteanese Mauro Fastelli, che ne esaltano ulteriormente fascino e valore. Oggi il Palazzo ospita la Residenza d’Epoca “Palazzo Pio III” ed è acquistabile come abitazione o come struttura ricettiva in fase di start up. Distanze: Chianciano Terme 10 km, Montepulciano 20 km, Montalcino 47 km, Siena 85 km, Roma Fiumicino 190 km

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net