Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Azienda agricola in vendita a Castelnuovo Berardenga (cod.64cc1434)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'azienda agricola a Castelnuovo Berardenga - 64cc1434.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Castelnuovo Berardenga
Per quanto riguarda più in generale il comune di Castelnuovo Berardenga, sono presenti al momento più di venti annunci per
aziende agricole in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Monteaperti.
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Studio Immobiliare Marinella Coppi
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione nuda proprietà
Complesso Immobiliare e Azienda Agricola – Greve in Chianti Il complesso è composto da diverse unità immobiliari, agricole e residenziali, oltre a terreni agricoli specializzati. È situato nel Comune di Greve in Chianti, in posizione strategica e ben esposta, con vista aperta e ottimo potenziale agrituristico e produttivo. STRUTTURA IMMOBILIARE - Casa Canonicale (nuda proprietà): collocata nella porzione centrale del nucleo edilizio, si sviluppa su tre livelli (piano terra, secondo e terzo). Restaurata nel 1970, è stata ampliata nel 1972 con una limonaia e nel 1974 con una rimessa macchine. L’immobile è stato ristrutturato nel 2000, con la realizzazione di quattro appartamenti: ** Uno nell’ex rimessa, destinato ad abitazione del secondo operaio agricolo. ** Tre nella parte storica, destinati all’attività agrituristica. Il nucleo comprende anche una Chiesa, facente parte dell’agglomerato. Impianti presenti: elettrico, termoidrosanitario, telefonico. Sistema di trattamento reflui con fossa drenante. Aqua da pozzo per uso domestico (profondità circa 100 m). DESTINAZIONI CATASTALI - A/4 – Abitazione: 688,0 mq - A/4 – Aree scoperte: 45,0 mq - C/2 – Magazzini e locali di deposito: 577,0 mq - C/2 – Porticati: 141,3 mq - C/2 – Tettoia: 85,0 mq - D/1 – Immobile strumentale: 158,0 mq Area scoperta comune: 7,0 mq VIGNETI Corpo principale: Superficie: 24,36.83 ha Esposizione: sud-est Distanze d’impianto: 2,2 x 0,9 m o 2,0 x 0,75 m Paleria in castagno Forma di allevamento: cordone speronato e parte in Guyot Vitigni: Sangiovese (prevalente), Cabernet Sauvignon, Merlot Irrigazione presente su circa il 50% dei filari (alimentata da invaso) Condizioni agronomiche e strutturali buone Corpo secondario: Superficie: 3,04.67 ha Età: circa 48 anni Esposizione: nord-est Distanze d’impianto: 2,8 x 1,5 m Vitigni: Sangiovese, Canaiolo Nero, Trebbiano Toscano, Malvasia del Chianti Condizioni: struttura portante modesta, presenza di fallanze OLIVETO Circa 1.600 piante, suddivise in 3 appezzamenti e lungo le strade interne e provincia[…]