Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Villa in vendita a Castelnuovo Berardenga a 980.000 € (cod.6291e53f)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Castelnuovo Berardenga - 6291e53f.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Castelnuovo Berardenga
Per quanto riguarda più in generale il comune di Castelnuovo Berardenga, sono presenti al momento più di cento annunci per ville in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Poggiarello - Ripa.

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per ville in vendita sono sostanzialmente stabili (-0,35%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
980.000 €
Superficie:
1092 m²
Prezzo al m²:
897 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Castelnuovo Berardenga (SI)
Zona OMI:
R1 (RIMANENTE TERRITORIO COMUNALE IN ZONA AGRICOLA)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 15 ottobre 2024

PROPOSTO DA:

logo COLDWELL BANKER - GRUPPO BODINI

COLDWELL BANKER - GRUPPO BODINI

Via Guido D'Arezzo, 47, Roma (RM)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

da ristrutturare con giardino da ristrutturare

Immerso tra le colline ondulate della magnifica campagna toscana, questo affascinante casale del XVIII secolo attende pazientemente di essere risvegliato dalla sua dormiente bellezza. La sontuosità del passato si manifesta attraverso le pareti affrescate, che narrano storie mutevoli di epoche passate con eleganza e maestosità. Le pareti dell'edificio, ornate da affreschi che sfoggiano delicate sfumature di colori, raccontano la storia dell'arte e della cultura che hanno prosperato in questo luogo d'altri tempi. Gli intricati dettagli dei dipinti, dagli angoli floreali ai motivi geometrici, si mescolano armoniosamente, creando una sinfonia visiva che incanta gli occhi e trasporta chiunque indietro nel tempo. Il casale, con la sua struttura in pietra che ha resistito all'usura del tempo, offre un'affascinante tela sulla quale dipingere il futuro. Ogni pietra racconta storie di secoli trascorsi, di famiglie che hanno chiamato questo luogo casa e di momenti indelebili vissuti tra le sue mura. La sagoma imponente e l'atmosfera avvolgente catturano l'essenza di un'epoca in cui la tranquillità e l'eleganza erano inseparabili. Con l'aggiunta di un vasto terreno circostante di 4000 metri quadrati, il casale offre ampi spazi per sognare e creare. L'adiacente terreno, con la sua generosa estensione, si presta a diverse possibilità: un rigoglioso giardino botanico, un frutteto rigoglioso o persino un vigneto che si estende a perdita d'occhio, catturando il cuore degli amanti della natura. Ristrutturare questo casale è un invito a rivivere il passato, a fondere la storia con la modernità, creando un rifugio senza tempo che celebra la bellezza intrinseca della Toscana. In questo luogo, ogni pietra e ogni affresco raccontano un racconto senza tempo, offrendo un'opportunità unica di connettersi con la storia e di dare vita a un nuovo capitolo di eleganza e raffinatezza

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • pcase.it