Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita ad Abbadia San Salvatore a 290.000 € (cod.64121388)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente ad Abbadia San Salvatore - 64121388.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Abbadia San Salvatore
Per quanto riguarda più in generale il comune di Abbadia San Salvatore, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in forte calo (-17,83%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
290.000 €
Superficie:
210 m²
Prezzo al m²:
1380 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Abbadia San Salvatore (SI)
Zona OMI:
B1 (CENTRO STORICO)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 8 marzo 2025

PROPOSTO DA:

IMMOBILIARE 100 CASE DI MORELLINI LICIA & C.SAS

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con terrazza con posto auto con giardino con caminetto

Villa esclusiva nella faggeta dell’Amiata: la dimora di Mina Erano gli anni ‘60, per la prima volta – e l’unica – alcuni lotti di terreno dell’Amiata furono resi edificabili. Nacquero così, su progetto e direzione lavori del costruttore Marcello Pizzetti, le “ville di montagna”, caratteristici e solidi chalet immersi nella faggeta. Legno e pietra, i materiali principalmente utilizzati, scelti per integrarsi perfettamente con il paesaggio circostante e preservare nel tempo la bellezza architettonica di queste residenze. Questa villa fu commissionata da Anna Mazzini, in arte Mina, e oggi rappresenta una delle dimore più esclusive della zona : una casa d’artista, tra charme e comfort. La villa, completamente ristrutturata nel 2010/2011 con l’intervento di artigiani locali e materiali certificati, si sviluppa su tre livelli per un totale di circa 240 mq. L’ingresso conduce al salotto, dove troneggia un camino in travertino realizzato da uno scalpellino locale, protagonista indiscusso dello spazio. La cucina ha accesso diretto all’esterno, favorendo la connessione con la natura circostante. La zona notte è composta da una camera padronale con terrazzo privato e bagno en suite, una seconda camera matrimoniale, uno studio e un bagno con doccia. I pavimenti in legno massello inchiodato, con doghe di diverse dimensioni, aggiungono calore e pregio agli ambienti. Al piano seminterrato si trova un locale utilizzato come taverna, con una stufa a legna con forno integrato, ideale per cene conviviali nelle stagioni più fredde, oltre a lavanderia e locali di servizio. La villa è stata ristrutturata con un design ispirato al concetto di “quiet luxury”, un lusso discreto che si esprime nella scelta di materiali pregiati e nella cura dei dettagli. Uno stile che privilegia la qualità e l’eleganza senza ostentazione, creando ambienti accoglienti dove il comfort e la raffinatezza convivono in perfetto equilibrio. Less is more: il vero lusso non risiede nell'opulenza visibile, ma nella qualità intrinseca dei materiali e nella c[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net