Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Massa e Cozzile in zona Massa a 2.800.000 € (cod.64675a67)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Massa e Cozzile in zona Massa - 64675a67.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Massa e Cozzile
Per quanto riguarda più in generale il comune di Massa e Cozzile, sono presenti al momento più di 150 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Margine Coperta, mentre la zona di Massa risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Massa) è pari a
1.420 €/m² che la rende la più economica del comune .
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in calo (-4,21%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con giardino con cantina con terrazza di recente ristrutturazione con caminetto
Percorrendo la strada privata costeggiata da un lungo filare di cipressi "stricta", si raggiunge questa splendida proprietà immersa nel verde e nella quiete della collina di Croci. Un cancello automatico carrabile e uno pedonale ci introducono all'interno della proprietà dove si ammira il pittoresco profilo del medievale borgo di Massa, adagiato sulla linea collinare che degrada nella vallata di Montecatini, fino ai rilievi dei Monti Pisani sull'orizzonte. Come nella maggior parte degli edifici colonici, il nucleo originario è stato ampliato nel corso degli anni da una serie di volumi aggiuntivi, sia adiacenti che staccati da esso. Questi ambienti originariamente ospitavano le diverse funzioni agricole (tinaia, fienile, stalla, essiccatoio, rimessa per gli attrezzi, cantina) che oggi accolgono gli spazi domestici della famiglia che vi abita e dei loro ospiti. Una completa ristrutturazione ha ulteriormente valorizzato un complesso comunque molto interessante, rivolgendo particolare attenzione ai materiali, agli impianti, alle funzioni e, perché no, anche all'estetica. Ogni stanza offre una piacevole sensazione di accoglienza e di elegante calore domestico: le proporzioni degli spazi, la loro esposizione e le pittoresche vedute che offrono le numerose aperture, invogliano a godere appieno della loro ospitalità. Sarà per questo che chi ha il piacere di trascorre qua alcune ore, ne rimanga stregato. La tecnologia moderna, necessaria per realizzare i nuovi impianti tecnologici, è stata sapientemente celata alla vista, lasciando intatte le travi e le pietre di fiume originali, così come per pareti e soffitti sono stati privilegiate palette dai toni naturali e rilassanti. I tre corpi distinti che costituiscono la proprietà sono: la villa e due dépendance. La villa padronale ha due piani e, a piano terra, ospita la zona living con ingresso, salone, libreria/TV, pranzo, cucina e un servizio. Tutti questi ambienti sono caratterizzati dalla presenza di caminetti seicenteschi sempre accesi nel periodo invernale. Comp[…]