Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Azienda agricola in vendita a Volterra a 6.500.000 € (cod.641b7267)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'azienda agricola in vendita a Volterra - 641b7267.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Volterra
Per quanto riguarda più in generale il comune di Volterra, sono presenti al momento più di venti annunci per
aziende agricole in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
PISA HOUSE Real Estate
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione
In prossimità di un antico possedimento etrusco, le cui prime documentazioni risalgono ad una delle più grandi famiglie volterrane, è disponibile una tenuta con terreni per 370 ha, molto pregiata per la mite condizione climatica e esposizione a sud, al riparo quindi dai venti freddi provenienti da nord ed est mentre le fresche brezze provenienti dal vicino Mar Tirreno rendono molto sopportabile la stagione estiva per persone e per animali. La viabilità interna facilità il collegamento tra i cinque fabbricati rurali, tutti in buona posizione panoramica, con superfici rispettivamente di circa 516, 544, 771, 846 e 864 mq. la cui copertura è stata ristrutturata al fine di salvaguardarne la tipica struttura toscana nel caso di avviamento di unâ attività agrituristica in uno dei territori a più alto valore naturalistico dellâ intera Toscana. Essendo inoltre utilizzabili le originali stalle presenti al piano terra di ciascun fabbricato, sarà facile avviare unâ attività di allevamento ovino di razza Massese e Sarda piuttosto che suino di Cinta, separando i possibili allevamenti con la costruzione di opportune recinzioni che delimitino i pascoli e i boschi. Tenendo conto della vocazione a graminacee, i circa 250 ha di seminativo sono valorizzati dal capannone di circa 600 mq e dal lago di circa 5 ha ricavato al centro della valle, mentre la presenza di 120 ha per metà di bosco ceduo e per metà di bosco misto, permette la valorizzazione della riserva di caccia a banda rossa, aperta tutto lâ anno