Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la villa in vendita a San Giuliano Terme a 3.800.000 € (cod.63a917f9)
Secondo Caasa, per la villa in vendita a San Giuliano Terme, la richiesta di 3.800.000 € è equilibrata rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La villa, situata nella zona OMI E3, è proposta in vendita a
3.800.000 € per una
superficie commerciale di
1600 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
2375 €/m²
.
Tale prezzo
è in linea con quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
2.257 €/m² e
2.461 €/m².
Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (RIPAFRATTA, PUGNANO, MOLINA DI QUOSA, RIGOLI). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima ha contribuito anche lo stato dell'immobile (di recente ristrutturazione). In virtù di queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.
Mercato immobiliare a San Giuliano Terme
Per quanto riguarda più in generale la città di San Giuliano Terme, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
ville in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Pontasserchio.
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per ville in vendita sono
in sostanziale aumento (+5,61%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione
VILLA LE MOLINA” : DIMORA DI CHARME,STORIA, ARTE, ED ELEGANZA Nel cuore della campagna Toscana, a pochi km dal centro di Pisa, sorge questa maestosa proprietà cinquecentesca ricca di fascino e storia. Il complesso immobiliare è composto da un edificio principale su tre piani fuori terra di oltre 1400 mq, una torretta risalente al 1800 già divisa in tre appartamenti indipendenti, da una Cappella consacrata e dal parco monumentale costituito da oltre 74.000 ettari. Villa Le Molina vede la sua prima realizzazione nella seconda metà del XVI secolo, ed è stata interessata da integrazioni ed ampliamenti nel corso dei secoli con il succedersi delle famiglie nobiliari che l'hanno abitata e gestita. La struttura, di grande fascino e importanza, è ricca di opere d'arte, architetture e decori sfarzosi che rendono prezioso e unico ogni ambiente. Le grandi sale sono affrescate con dipinti attribuiti all'Ademollo ed a diversi artisti della sua scuola. Gli affreschi sono stati restaurati con il patrocinio delle Belle Arti di Pisa e sono stati oggetto di studi della facoltà di Storia dell'Arte. Al primo livello la villa presenta un susseguirsi di sale per ricevimenti di enorme impatto scenografico, mentre dal primo piano all'ultimo la villa accoglie grandi suite ed altre sale magnifiche come la “sala della musica “. Nei seminterrati in parte fuori terra, alloggiano le cucine e tutti gli ambienti tecnici, oggi preziosi per l'utilizzo della dimora come sede di ricevimenti e recezione alberghiera. Adiacente la villa principale si trova la Cappella consacrata nella quale possono essere svolte funzioni religiose, e, immersa nel parco, è presente la torretta nella quale oggi alloggiano altre suite. Il parco è un trionfo di vegetazione, alberi d'alto fusto, prati all'inglese e zone boschive. La dimora storica si presta ad essere utilizzata sia come Hotel de Charme, ristoranti stellati, sede per ricevimenti, che come sede di fondazioni o di università private. Uno studio di fattibilità eseguito da uno dei principali studi di arc