Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Pomarance in zona Lustignano a 690.000 € (cod.64a113a8)

Secondo Caasa, per la casa indipendente a Pomarance in zona Lustignano, la richiesta di 690.000 € è leggermente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI E1, è proposta in vendita (da GRUPPO PREMIERE IMMOBILIARE) a 690.000 € per una superficie commerciale di 420 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1642 €/m² .
Questo valore è leggermente meno conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 1.324 €/m² e 1.496 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (LARDERELLO, MONTECERBOLI) per case indipendenti (da 1.145 €/m² a 2.255 €/m²) e per casali (da 970 €/m² a 2.760 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (G) oltre che dello stato dell'immobile (di recente costruzione). Per i motivi esposti è possibile considerare un intervallo di valori accettabili per l'offerta abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Pomarance
Per quanto riguarda più in generale il comune di Pomarance, sono presenti al momento più di 200 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Montecerboli, mentre nella zona di Lustignano è presente un numero significativamente inferiore di annunci.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Lustignano) è pari a 1.740 €/m² e ne fa la più pregiata del comune .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in sostanziale aumento (+6,10%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
690.000 €
Superficie:
420 m²
Prezzo al m²:
1642 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
3
Classe energetica:
G
IPE:
708.0 kwh/m²
Città:
Pomarance (PI)
Zona OMI:
E1 (LARDERELLO, MONTECERBOLI)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 26 aprile 2024

PROPOSTO DA:

logo GRUPPO PREMIERE IMMOBILIARE

GRUPPO PREMIERE IMMOBILIARE

Corso Matteotti 145, Cecina (LI)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di recente costruzione con giardino di recente costruzione

In toscana, nel comune di pomarance, frazione di lustignano e più precisamente nella zona geotermica delle colline metallifere, si trova podere botrona, bellissimo casale in ottimo stato di mantenimento disposto su tre livelli per un totale di circa xxxx mq. Circondato da xxx ha di terreno adibito a bosco e oliveta.nella struttura viste le ampie metrature è possibile fare unità ricettiva, affittacamere, agriturismo e quant'altro oppure è possibile suddividerla in diverse unità indipendenti.l'area geotermica toscana si estende tra le province di pisa, grosseto e siena, l'alta val di cecina, val d'orcia e maremma.fin dall'antichità le emissioni naturali hanno esercitato un grande fascino e mistero sull'uomo, come testimoniato dalla creazione dei miti che dessero una spiegazione ai fenomeni o, in epoca romana, dal vero e proprio culto religioso verso divinità protettrici delle acque termali.un paesaggio unico, quello dell'alta val di cecina, che lascia i viaggiatori increduli: boschi rigogliosi interrotti da scenari lunari, desolatamente affascinanti, con vapori caldi e bianchi che hanno ispirato dante, per l'inferno nella divina commedia, e importanti scrittori come d'annunzio e cassola .il territorio agreste e campestre è caratterizzato dalla presenza di questo vapore che lo rende peculiare ed affascinante. si possono provare medesime emozioni, passeggiando in questi luoghi, come ad esempio l'itinerario delle manifestazioni geotermiche a sasso pisano.per chi si avvicina alla geotermia con uno sguardo d'interesse tecnologico e scientifico, sono presenti il museo della geotermia, a larderello, dove è possibile ripercorre le tappe storiche del connubio tra la risorsa e l'industrializzazione della zona a partire dalla fine del '700, e il nuovo geomuseo mubia a monterotondo marittimo, dedicato alla conoscenza dei fenomeni geotermici nel sottosuolo e le cause naturali delle manifestazioni. questa zona è caratterizzata da manifestazioni naturali di geotermia. La ricchezza e la peculiarità di questa zona è caratte[…]

  • case24.it
  • yescasa.it