Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Montecatini Val di Cecina a 390.000 € (cod.640b05ff)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Montecatini Val di Cecina - 640b05ff.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Montecatini Val di Cecina
Per quanto riguarda più in generale il comune di Montecatini Val di Cecina, sono presenti al momento più di 150 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in sostanziale aumento (+6,89%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
390.000 €
Superficie:
150 m²
Prezzo al m²:
2600 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
F
IPE:
162.8 kwh/m²
Città:
Montecatini Val di Cecina (PI)
Zona OMI:
R1 (ZONA COLLINARE E PONTE GINORI)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 3 marzo 2025

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con cantina di recente ristrutturazione con terrazza con termocondizionamento con caminetto con cucina abitabile con balcone

Euro 390.000 Montecatini Val di Cecina: In esclusiva. Ci troviamo esattamente a La Sassa a circa 400 metri s.l.m. La Sassa, un incantevole borgo toscano appartenente al comune di Montecatini Val di Cecina nella provincia di Pisa, sorge maestoso su Poggio al Pruno. Dalle sue antiche mura, si gode di una vista panoramica che si estende fino al mare, abbracciando le isole dell’Arcipelago Toscano e le meravigliose campagne circostanti. Questa gemma nascosta offre un’atmosfera di pace e tranquillità senza eguali. Durante la nostra visita di acquisizione, ci siamo imbattuti solo in poche persone, permettendo così di immergersi appieno nell’autenticità e nella serenità del luogo. Le prime tracce di questo luogo risalgono a un documento dell’anno 1008, quando il Conte Gherardo vendette parte delle case possedute nel luogo di Sassa. Nel 1208 passò sotto il dominio del Comune di Volterra, dando inizio a una contesa fra il Comune e il Vescovo, nonostante l’assegnazione del castello di Sassa al Vescovo di Volterra dall’Imperatore Enrico VI nel 1186. Oggi, La Sassa mantiene intatte le sue antiche strutture architettoniche, sormontate da un imponente torrione che potrebbe aver costituito il mastio dell’antica rocca. La nostra residenza, che proponiamo in esclusiva alle persone interessate, si sviluppa su tre livelli, piano terreno, primo e secondo piano. È collocata nella parte più tranquilla del borgo, raggiungibile solamente a piedi camminando per un piacevole stradello che si percorre tra le varie tipiche costruzioni toscane dei borghi. Il parcheggio per le auto si trova a solo trenta metri di distanza. Al piano terreno trovo il soggiorno con camino e la rampa di scale che mi permette di raggiungere il primo piano dove abbiamo una grande cucina abitabile, un piccolo terrazzino panoramico, un bagno e una prima camera da letto matrimoniale. Un’altra rampa di scale mi guida al secondo piano dove abbiamo due camere da letto matrimoniali, il secondo grande bagno e un ripostiglio adibito a locale tecnico. La superficie ca[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net