Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Villa in vendita a Chianni a 705.000 € (cod.64b599de)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Chianni - 64b599de.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Chianni
Per quanto riguarda più in generale il comune di Chianni, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per ville in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
705.000 €
Superficie:
1200 m²
Prezzo al m²:
587 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
7
Classe energetica:
G
Città:
Chianni (PI)
Pubblicato:
gio 7 agosto 2025

DESCRIZIONE

con giardino con posto auto con cantina con terrazza

Nella splendida cornice delle colline toscane a soli 5 chilometri dal caratteristico borgo di Chianni, è ubicato questo rinomato casale “Villa Vasari”. Da memorie storiche, in data 3 marzo del 1686, con la morte del  Cavalier Francesco Maria Vasari, nipote del famoso Giorgio Vasari, famoso pittore, architetto e critico d'arte vissuto nel '500, che ha lavorato alla Corte Medicea per un lungo periodo, realizzando opere come gli affreschi della Cupola di Santa Maria del Fiore in Firenze e prendendo parte alla progettazione degli Uffizi e del Palazzo della Carovana a Pisa, oggi sede della prestigiosa Scuola Normale Superiore. Il nobiluomo, Bonsignor Spinelli, esecutore testamentario dell’ultimo Vasari, acquisì e divenne proprietario delle Carte Vasari. Per oltre 330, dal 1686 fino ad oggi, l’Archivio Vasari, fù tramandato di generazione in generazione, dai Conti Spinelli, ai Conti Rasponi ed infine ai Conti Festari, come documenta l’albero genealogico della Famiglia. Il nobiluomo, Senatore Bonsignor Spinelli, esecutore testamentario del Cavalier Francesco di Maria Lorenzo Vasari, riposa in pace nella Basilica di Santa Croce a Firenze, sul cui pavimento ancora oggi è visibile lo stemma dei Conti Rasponi Spinelli. Vanta di una splendida vista sul territorio, offrendo una posizione strategica permettendo di godere della tranquillità offerta dall'incredibile contesto naturale circostante, coronato da un contesto sempreverde boschivo. Composta da una antica casa colonica in parte da restaurare. La proprietà vanta una superficie interna complessiva di 1000 mq. Tutto intorno, un grande terreno di 5.5 ettari offre un giardino piantumato con cipressi secolari affacciato sulla colline della bellissima toscana. Il corpo padronale riservato alla proprietà è composto da una casa colonica principale disposta su due livelli e una depandance di design. La villa è composta al piano terra da ingresso, ampio e spazioso salone, una moderna cucina professionale, due camere, un bagno e altri locali pluriuso. Al piano primo da sei […]

  • immobiliare.it
  • ioaffitto.it
  • bakeca.it
  • yescasa.it