Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casale in vendita a Buti in zona La croce a 185.000 € (cod.64f03b95)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il casale in vendita a Buti in zona La croce - 64f03b95.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Buti
Per quanto riguarda più in generale il comune di Buti, sono presenti al momento più di trenta annunci per casali in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di La croce.
Per quanto riguarda la richiesta media in zona La croce, dove sorge il casale, essa è pari a circa 1.930 €/m² per casali in vendita.
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per casali in vendita sono in forte aumento (+13,15%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
185.000 €
Superficie:
489 m²
Prezzo al m²:
378 €/m²
Piano:
terra
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Buti (PI)
Zona OMI:
E1 (CASCINE DI BUTI, LA CROCE)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 13 ottobre 2025

PROPOSTO DA:

logo Studio Three Srls

Studio Three Srls

Via Delle Colline Per Legoli 16, Pontedera (PI)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con cantina di recente ristrutturazione

FRANTOIO STORICO. A Buti, in località Molino del Rotone, antico frantoio storico di interesse testimoniale. Costruito intorno al XVII-XVIII secolo, fungeva originariamente come deposito per i barconi del lago di Sextum, allora adiacente, tant'è che la struttura originaria é tutta ad archi. Nel 1824 é stato trasformato in frantoio, tuttora presente, e nel 1907, in casa colonica. L'immobile principale é disposto su due piani per una superficie di circa 490 mq che comprendono al piano terra ampi vani di sgombero come rimessa, cantina e stalla. Al primo piano 6 spaziosi vani ad uso abitativo, e addossato all'immobile il caratteristico fienile con pareti a mandolato. Completa la proprietà 10.000 mq circa di lussureggiante terreno seminativo e boschivo con polla d'acqua privata. Il tutto é inserito nella "Riserva Naturale Bosco di Tanali" oasi ANPIL. L'immobile necessita di un'importante ristrutturazione che vada a valorizzare le sue potenzialità, non solo come abitazione privata, ma anche come struttura ricettiva, trovandosi ai piedi delle colline tra Pisa e Lucca e a poca distanza dai principali itinerari turistici toscani, ad esempio 15 minuti da Lucca, 30 minuti dalla Versilia, 20 minuti dall'aeroporto di Pisa e relativa citt

  • wikicasa.it
  • yescasa.it