Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Fosdinovo a 160.000 € (cod.639cc03c)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Fosdinovo - 639cc03c.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Fosdinovo
Per quanto riguarda più in generale il comune di Fosdinovo, sono presenti al momento quasi 500 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Caniparola.

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono sostanzialmente stabili (+0,62%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
160.000 €
Superficie:
545 m²
Prezzo al m²:
293 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
531.0 kwh/m²
Città:
Fosdinovo (MS)
Zona OMI:
B2 (CENTRO STORICO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 29 ottobre 2024

PROPOSTO DA:

logo STUDIO BERGAMASCHI IMMOBILIARE

STUDIO BERGAMASCHI IMMOBILIARE

Via Giuseppe Garibaldi, 16, Pontremoli (MS)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con giardino con terrazza con caminetto con cortile

L’area dell’edificio è più di 500 mq. Si configura in quattro piani costituiti rispettivamente da sotterranei scavati nella roccia con percorsi interni che collegano le due parti (interne ed esterne). Datazione: impianto medievale con ampliamenti successivi. Il primo piano è costituito da cucina con volta a botte, tre vaste stanze, un salone con grande vetrata, bagno. Dalla cucina ci si collega con scale in pietra negli ambienti sotterranei dove si trovano vasche in marmo e sedili in pietra, un grande pozzo cisterna, testimonianza di un’antica corte esterna, pavimentazione lastricata. Dal primo piano si arriva al secondo piano con una bella scala marmorea. E’ formato da tre grandi stanze, salone con camino con decorazioni marmoree e pareti affrescate; poi, cucina con camino, bagno, veranda e grande terrazza che guarda il golfo di La Spezia. Una scala in pietra conduce infine al terzo piano che è formato da due stanze collegate ad un sotto tetto con due grandi vani abitabili. Tutto il palazzo ha il fascino dell’antico ed i segni del passato: da un’epigrafe in pietra sulla finestra della facciata, che data 1568, ai motivi incisi sugli architravi delle porte, a quelli rinvenuti sulle scale in pietra. Vi sono ancora i mobili della casa. Il primo nucleo dell’abitato è nato nel medioevo (forse era una casa torre) ampliata nel XVI° secolo e successivamente. Da sempre dimora padronale di nobili locali collegati con i Malaspina di Fosdinovo, possiede anche un vasto giardino a gradoni anticamente coltivato con piante di frutta, fiori ed ortaggi. La produzione e vita interna è documentata dalla presenza di un grande forno negli attuali sotterranei e dalla grande cisterna: un grande cortile medievale e rinascimentale dove vivevano e producevano prodotti per la vita del palazzo, quando ancora non era stato chiuso il cortile stesso per un ampliamento della dimora. Tutta la tenuta si presta agli usi più svariati ma specie per una dimora turistica dove si possa apprezzare il valore dell’area ed ambiente davvero unici: qu[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net