Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casale in vendita a Filattiera a 195.000 € (cod.64c2f520)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il casale in vendita a Filattiera - 64c2f520.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Filattiera
Per quanto riguarda più in generale il comune di Filattiera, sono presenti al momento più di trenta annunci per
casali in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con cantina con terrazza con giardino di recente ristrutturazione con caminetto con balcone
Nella piana di Filattiera, nel caratteristico borgo di Migliarina, proponiamo questo splendido casale in sasso completamente indipendente e finemente ristrutturato con annesso terreno pianeggiante. La proprietà, completante ristrutturata è suddivisa in due piani, al piano superiore troviamo l'ingresso da cui si accede alla cucina abitabile e alla spaziosa sala dove c'è la stufa a legna. Sia dalla sala che dalla cucina si accede all'ampio balcone esterno da cui si può scendere in giardino. Completano il piano le due camere ed il bagno. Al piano inferiore si accede sia dall'esterno che da scala interna. Troviamo al piano terra una cantina, un locale deposito, un cucinotto, il bagno ed una spaziosa e molto accogliente taverna dove c'è il camino, e il forno a legna, da una parte e il locale bar all'opposto. Questa proprietà è molto bella ed affascinante, unendo il fascino del sasso alle utilità della vita quotidiana e del confort. Gli infissi sono in legno con doppi vetri e le porte interne in legno massello. All'interno della proprietà c'è anche un pozzo di acqua. La casa rimane a soli 5 minuti dall'uscita dell'autostrada di Pontremoli. Tutti i servizi sono a portata di mano. In soli 40 minuti si raggiungono le località di mare e in un'ora le citta di Pisa e Parma. Nel comune di Filattiera.....Gli abitanti si chiamano Filattieresi. Di origini antichissime, lungo la via Francigena, nel I secolo a.C. si sviluppò una fattoria di epoca romana, un edificio difensivo, oggi scomparso, di un certo Surio che a causa dell'impaludamento della Val di Magra e della poco favorevole posizione strategica, si spostò nelle colline sovrastanti, lasciando la Pieve di Sorano a testimoniare della presenza stabile di abitanti nella piana di Filattiera. Attorno al 540 Belisario, generale dell'Imperatore d'Oriente Giustiniano, fece costruire uno sbarramento fortificato della valle per impedire ai Goti di scendere verso Roma. I Longobardi conquistarono comunque la Lunigiana interna. Nel XII secolo, Federico Barbarossa concesse questi[…]