Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Filattiera a 75.000 € (cod.641bc471)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Filattiera - 641bc471.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Filattiera
Per quanto riguarda più in generale il comune di Filattiera, sono presenti al momento circa cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in deciso calo (-9,81%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con cantina con giardino di recente ristrutturazione
Nel caratteristico borgo di Filattiera proponiamo questa proprietà in sasso ristrutturata da adibire ad uso abitativo o a struttura ricettiva/affitta camere. Disposta su più livelli è stata ristrutturata e necessita solo di alcune finiture per renderla abitabile tutto l'anno. La panoramicissima terrazza e il giardino esclusivo fanno di questa proprietà un oggetto esclusivo. Al piano terra c'è l'accesso alla cantina con le volte caratteristiche che ricordano il tempo passato e le strutture di queste case. C'è dalla cantina anche l'accesso alla corte del giardino dove ci sono due locali adibiti a rimessaggio attrezzi e legnaia. Al primo piano l'ingresso nella ampia sala da cui si può accedere anche al giardino, e la cucina. Al secondo piano ci sono due camere e il bagno, ed infine al piano superiore altre due camere e la panoramicissima terrazza che domina il paese e da cui si vedono i nostri bei appennini. Il tetto è in ordine e gli infissi sono ottimi con i doppi vetri e legno. La proprietà dista dal mare 40 minuti, e in solo 1 ora si raggiunge Pisa e Parma. A piedi si raggiunge la stazione in 5 minuti. Filattiera: Benché si faccia risalire la sua fondazione all'XI secolo, pare che le sue origini siano databili all'epoca romana. La sua denominazione, infatti, deriva dal latino and quot;Filattiera and quot; o and quot;Feleteriae Castrum and quot;, cioè sede di torre di guardia del sistema di difesa bizantina. Sotto il dominio di Oberto I, appartenne ai Malaspina dal 1221 fino a che non fu venduta, nel 1549, all'allora granduca di Toscana, Cosimo I dei Medici. Dal punto di vista monumentale, si distinguono l'ex castello Malaspiniano della and quot;Valle Bruglia and quot;, la chiesa romanica di Santo Stefano (sec. XI), la Torre di epoca bizantina, la pieve di Sorano e la chiesa, non datata, di S. Giorgio. Probabilmente a causa della sua posizione strategica, la Lunigiana, durante il periodo medioevale, sviluppò rapporti strettissimi con i territori confinanti della Liguria e della valle Padana; t[…]