Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Lucca in zona Centro Città a 2.100.000 € (cod.63657153)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Lucca in zona Centro Città - 63657153.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Lucca
Per quanto riguarda più in generale la città di Lucca, sono presenti al momento ben oltre 3.000 annunci per
case indipendenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Città.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Centro Città) è pari a
2.530 €/m², molto vicina ai valori della zona Massa Pisana che sono i più alti della città .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in debole aumento (+1,74%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
ESSEGI IMMOBILIARE
VIALE PACINI, 115, Lucca (LU)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con giardino con cantina con posto auto di recente ristrutturazione con garage con terrazza con caminetto
IA03381 - PALAZZETTO IN TOSCANA, RESIDENZA - Situato in una delle zone più affascinanti di Lucca, a soli 5 km dalle mura della città , 4 km dall?ingresso autostradale e 20 km dall?aeroporto internazionale di Pisa, "Il Palazzetto degli Arnolfini" rappresenta un raro esempio di eleganza e storia. Questo palazzo di campagna, conosciuto come ?il Palazzetto? per le sue proporzioni armoniose, è stato utilizzato come residenza padronale da alcune delle famiglie più influenti della zona. Costruito nel 1400 e appartenuto alla nobile famiglia degli Arnolfini, ricchi commercianti di seta, il palazzo passò nel XVI secolo alla famiglia Trenta. All'inizio del XX secolo, è stato acquisito da una delle famiglie più rilevanti nell?economia lucchese e nel settore alimentare internazionale, diventando la loro residenza estiva. L?immobile, perfettamente abitabile, è un esempio unico di villa padronale rinascimentale, con successivi interventi di ammodernamento che ne hanno rispettato l'integrità storica. Si sviluppa su tre piani per una superficie complessiva di circa 420 mq. Al piano terra si trovano la cucina con camino, una zona pranzo, la cantina e alcuni vani accessori. Il piano nobile ospita un grande salone, un soggiorno con camino e uno studio. Al piano ammezzato è presente un appartamento padronale composto da una spaziosa camera da letto, bagno e guardaroba. Al secondo piano si trovano un ampio open space, uno studio e due camere da letto con bagno. La proprietà si erge su uno sperone collinare, con una grande terrazza che domina la vallata sottostante. Il giardino, ricavato dalla collina, si espande verso preziosi uliveti e include un annesso rustico diroccato, che può essere ricostruito per creare ulteriori spazi abitativi, una piscina e un garage interrato. Ristrutturato recentemente, il palazzo è pronto per essere abitato con piccoli interventi di manutenzione ordinaria. Una residenza esclusiva che combina fascino storico, comodità moderne e una posizione privilegiata, ideale per chi desidera viver[…]