Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Quadrivano in vendita a Camaiore in zona Lido di Camaiore a 625.000 € (cod.64bac28b)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il quadrivano a Camaiore in zona Lido di Camaiore - 64bac28b.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Camaiore
Per quanto riguarda più in generale la città di Camaiore, sono presenti al momento più di 150 annunci per quadrivani in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Lido di Camaiore.
La richiesta media nella zona dove sorge il quadrivano (Lido di Camaiore) è pari a 4.495 €/m² e ne fa la più pregiata della città .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
625.000 €
Superficie:
150 m²
Prezzo al m²:
4166 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Camaiore (LU)
Zona OMI:
D5 (BADIA - MISCIANO - SILERCHIE - PORTA LOMBRICESE - VADO - GELLO - PIEVE DI CAMAIORE - ACQUAVIVA - NOCCHI)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 24 luglio 2024

PROPOSTO DA:

Lu.Ca Immobiliare

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con posto auto di recente ristrutturazione con garage

Rustico in vendita a Camaiore, DA AMATORE, completamente ristrutturato. Ha una superficie lorda di mq. 150 e si presenta nella sua totale originalità, sia strutturale che interna, in condizione di “open space” con gli strumenti di frangitura originali ed altro ancora intatto. RICHIESTA € 625.000 TRATTABILI. Antico fabbricato ad uso frantoio per la frangitura di olive di seconda spremitura, attiguo al frantoio principale e separati da acquedotto ad archi risalente al 1500

  • idealista.it
  • wikicasa.free