Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Rio in zona Rio nell'Elba a 115.000 € (cod.63c4b582)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Rio in zona Rio nell'Elba - 63c4b582.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Rio
Per quanto riguarda più in generale il comune di Rio, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Rio nell'Elba.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Rio nell'Elba) è pari a
2.645 €/m² che la rende la più economica del comune .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
in sostanziale calo (-5,07%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con giardino
Rio (LI) - In zona Alberone, lungo la strada del Volterraio, coppia di piccoli ruderi per circa 45mq.totali con appezzamenti di terreno agricolo di circa 12.000mq. prevalentemente tenuto tenuti a vigneti ed uliveto. I due ruderi sono ubicati in posizione panoramicissima a pochi metri di distanza l'uno dall'altro e potrebbero essere facilmente uniti formando un corpo unico. Una falda acquifera a pochi metri dalla casa potrebbe servire comodamente terreni ed abitazioni una volta costruito il pozzo. Situata a pochi minuti dall'abitato di BbSsRio nell'Elba e dal porto di Rio Marina,la proprietà presenta degli affacci estremamente suggestivi oltre che potenzialità di utilizzo ancora inespresse