Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Pitigliano a 70.000 € (cod.6517e606)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Pitigliano - 6517e606.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Pitigliano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Pitigliano, sono presenti al momento più di 200 annunci per
appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (+1,00%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
FMC studio immobiliare
DESCRIZIONE
con cantina con giardino con posto auto con caminetto con angolo cottura
Pitigliano è un borgo antichissimo che conserva tra i suoi vicoli, le sue cantine e le sue casette in pietra le testimonianze dell'antico passato. Il territorio comunale di Pitigliano si estende nella parte occidentale dell’area del Tufo. Confina a nord con Sorano, e a Sud est con i borghi laziali di Farnese, Ischia di Castro, Latera e Valentano. Si arriva a Pitigliano dal mare con la strada regionale 74 Maremmana e si scopre il borgo con le caratteristiche case che sporgono da un grande sperone di tufo. Il territorio comunale si eleva da metri 300 ai 600 metri di Poggio Evangelista. La storia di Pitigliano iniziata dagli Etruschi passò poi in proprietà dei conti Aldonbrandeschi per passare alla famiglia Orsini grazie al matrimonio tra Margherita Aldonbrandeschi con Romano Orsini. Gli Orsini governarono per secoli la contea di Pitigliano per poi cederla nel XVI sec. Al Gran Ducato di Toscana. Oggi è una conosciuta meta turistica, grazie al suo centro storico ricco di monumenti per cui è stata inserita nell’elenco dei borghi più belli d’Itala dall’Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia. Il borgo era conosciuto sin dai tempi degli etruschi, quando furono fondati numerosi insediamenti scavati nel tufo. Il paese domina le valli dei torrenti Lente, Meleta e Prochio regalando un panorama mozzafiato da ogni suo scorcio. L’appartamento si trova ad 1 km dalla zona pedonale di Pitigliano. Si tratta di un bilocale su due livelli in buone condizioni, tranquillo e immerso nel verde, ben arredato e con pregevoli affreschi. E' composto al piano terra da zona pranzo con angolo cottura e salotto accanto al caminetto e alla stufa. Al piano superiore una camera matrimoniale con bagno. Completano la proprietà un piccolo giardino con locale legnaia/ripostiglio e il posto auto. La casa dista 5 minuti dalle Terme di Sorano e 15 minuti dalle Terme di Saturnia

