Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Pitigliano a 255.000 € (cod.63faa0d6)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Pitigliano - 63faa0d6.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Pitigliano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Pitigliano, sono presenti al momento più di cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in aumento (+3,39%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con giardino con posto auto con garage con caminetto con terrazza con balcone
La prima notizia di Pitigliano appare in una bolla inviata da papa Niccolò II al preposto della cattedrale di Sovana nel 1061, dove viene già indicato come luogo di competenza della famiglia dei conti Aldobrandeschi. Nel 1293 Anastasia, figlia della contessa Margherita Aldobrandeschi, sposò Romano Orsini portando in dote la contea di Sovana e la sede della contea fu trasferita proprio a Pitigliano. Oggi è una conosciuta meta turistica grazie alla peculiarità del suo centro storico, che ha permesso il suo inserimento nella lista dei borghi più belli d'Italia. La cinta muraria di Pitigliano fu realizzata per scopi difensivi nel Medioevo, per mano della famiglia degli Aldobrandeschi. Sulle mura si aprono due porte, la Porta di Sovana e la Porta della Cittadella, costruite in epoche differenti. Ma le prime mura di Pitigliano risalgono addirittura agli Etruschi, e sono ancora oggi visibili, almeno in parte, nella zona nord-ovest del centro storico, non distanti dalla porta di Sovana. Nella zona nuova di questo incantevole paese della maremma, vendiamo una porzione di villetta bifamiliare, composta da ampio garage/taverna con camino al piano seminterrato; cucina (con porta finestra sul giardino), soggiorno con camino (e porta finestra sul giardino) e bagno al piano terreno; disimpegno, bagno, tre camere con balconi a livello) al piano primo. Tutto l'edificio è circondato da ampio giardino