Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Pitigliano a 340.000 € (cod.635846fa)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Pitigliano - 635846fa.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Pitigliano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Pitigliano, sono presenti al momento più di 150 annunci per
appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
in debole diminuzione (-1,74%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con cantina con balcone
Un'affascinante ambiente naturalistico solcato da profonde vallate bagnate bagnate da incontaminati torrenti, viene dominato dal paese di Pitigliano che dall'alto di uno sperone tufaceo punteggiato da colombai e vecchie cantine scavate nel tufo, è la testimonianza del passaggio dall'antica civiltà etrusca all'epoca medievale e rinascimentale. Sotto l'abitato infatti ci sono una serie di cunicoli che formano una rete molto fitta, che erano antichi passaggi, tutti scavati nella roccia vulcanica, magazzini per le derrate alimentari e cantine per la conservazione del vino. Sopra invece, il borgo è composto da tanti piccoli caratteristici vicoli, passaggi e piccole piazze panoramiche rappresentando una tipica città medievale. "Dentro" la piazza principale vendiamo un'immobile facente parte del masso tufaceo, affacciato sulla vallata sud e con un bellissimo balcone. finoo ai primi del 900 era il frantoio del paese e a testimonianza di ciò, l'immobile conserva ancora oggi, come parte integrante del pavimento, le meravigliose macine in pietra e i soffitti in legno e cotto. L'appartamento non ha certo caratteristiche tipiche di un'abitazione ordinaria, e pur sviluppandosi al piano seminterrato ha una bellissima luce e una bellissima vista. si compone di un soggiorno molto ampio, cucina, bagno doppio salone e balcone dal quale si accede ad una dependance; oltre a due soppalchi ad uso camere con altro bagno in parte scavato nel tufo