Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente a Monte Argentario in zona Porto Santo Stefano a 5.800.000 € (cod.6412a901)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in zona Porto Santo Stefano - 6412a901.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Monte Argentario
Per quanto riguarda più in generale il comune di Monte Argentario, sono presenti al momento quasi 500 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Porto Santo Stefano.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Porto Santo Stefano) è pari a
4.640 €/m², molto vicina ai valori della zona Porto Ercole che sono i più alti del comune .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (-0,50%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con terrazza con giardino di recente ristrutturazione in asta giudiziaria
In posizione molto panoramica sul promontorio dell’Argentario, non lontano da Porto Santo Stefano, faro militare del XIX secolo convertito in villa di lusso. L’edificio, 300 mq in totale, ospita oggi 5 splendide camere panoramiche, ed è circondato da 2,2 ettari di terreno destinati a giardino su cui è anche possibile costruire un eliporto per un accesso più rapido e agevole. La posizione riservata della villa, oltre a garantire una vista mozzafiato sul mare e sull'Arcipelago Toscano, la rende perfetta sia come residenza privata che come immobile da mettere a reddito. DESCRIZIONE DEI FABBRICATI La torre (300 mq, 5 camere e 5 bagni) è strutturata su tre piani. Entrando a piano terra si trova una grande zona giorno con cucina attrezzata, area pranzo e bagno. Salendo al piano superiore tramite una scala in marmo e ferro battuto si arriva nella zona notte dove si trovano quattro camere matrimoniali e tre bagni. Salendo ancora si arriva all’ultimo piano della torre dove si trova la quinta camera matrimoniale con bagno en-suite e terrazza panoramica sul tetto. All’esterno si trova poi un piccolo annesso ed esiste la possibilità di creare un eliporto per rendere ancora più agevole l’accesso alla proprietà. STORIA, STATO E FINITURE Il faro fu costruito nella seconda metà dell’Ottocento dalla Regia Marina italiana con funzione di segnalazione e controllo delle coste. Poco dopo nella struttura fu anche installata una stazione radiofonica e telegrafica per le comunicazioni con la terraferma. Durante la Seconda guerra mondiale, il complesso fu adattato a batteria costiera, con l’installazione di cannoni navali e artiglieria antiaerea. Nel 1943 la struttura era ormai obsoleta e le sue funzioni furono progressivamente assegnate ad altri edifici. Nello stesso anno, complice anche il volgere del conflitto, l’edificio venne ufficialmente dismesso dalla Regia Marina e abbandonato. Dopo svariati anni, il 28 aprile 1959 il governo italiano (ancora proprietario dell’immobile) mise all’asta il bene che fu acquistato da privat[…]