Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento a Castiglione della Pescaia in zona Punta Ala a 815.000 € (cod.63dba8bc)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Castiglione della Pescaia Punta Ala - 63dba8bc.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Castiglione della Pescaia
Per quanto riguarda più in generale il comune di Castiglione della Pescaia, sono presenti al momento oltre 500 annunci per appartamenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Punta Ala.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Punta Ala) è pari a 4.885 €/m², molto vicina ai valori della zona Roccamare che sono i più alti del comune .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per appartamenti in vendita sono in debole aumento (+1,85%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
815.000 €
Superficie:
137 m²
Prezzo al m²:
5948 €/m²
Piano:
n.d. (con ascensore)
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
A+
Città:
Castiglione della Pescaia (GR)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 23 gennaio 2025

DESCRIZIONE

con posto auto con giardino con terrazza con cantina con ascensore

un progetto edilizio situato in un contesto particolarmente tranquillo alle spalle del lungomare della nota località marittima toscana e sottostante la strada Panoramica. Castiglione della Pescaia il sito marittimo per eccellenza della Maremma toscana impreziosito dal suo borgo medioevale e dalle acque cristalline che bagnano le sue spiagge sempre in perfette condizioni ed intervallate da piacevoli banchi di scogli autoctoni…. Castiglione della Pescaia è certamente la località turistica che più è cresciuta negli ultimi decenni su tutta la costa toscana grazie all’altissimo riscontro paesaggistico ed ambientale da sempre valorizzato da un’attenta gestione territoriale da parte della funzione pubblica, alle vicine infrastrutture portuali e sportive che offre l’esclusiva frazione di Punta Ala ed alla non meno importante offerta enogastronomica anche questa di eccellente livello con importanti cantine vinicole alle porte del paese. Il progetto prende la sua ispirazione dal luogo nel quale va ad esprimere il suo “essere” oggetto architettonico: involucro edilizio fatto di materia e di colore. L’ubicazione del lotto, ai piedi dei rilievi pedecollinari che portano al mare, e la sua forma allungata che segue le curve di livello, schiacciata tra il piede dei rilievi e la strada, sono due dei principali elementi da cui è scaturito un progetto che vuole enfatizzare in ogni suo elemento l’orizzontalità: schiacciandosi ed allungandosi parallelamente al terreno per esaltare la predominanza dei rilievi, ricalcando la linea orizzontale del mare. Grande protagonista del progetto è la torre centrale in pietra (senza merlatura perché siamo nella città moderna) che richiama il castello anche visivamente. Sono questi due elementi: il versante pedecollinare ed il mare, che guidano in ogni sua sfaccettatura l’idea progettuale, nella forma architettonica e nei materiali. La posizione del lotto, eccentrica rispetto ad una via secondaria che conduce perpendicolarmente alla spiaggia, suggerisce la scelta di dividere asimmetricament[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net