Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Capalbio a 1.100.000 € (cod.63e19b34)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Capalbio - 63e19b34.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Capalbio
Per quanto riguarda più in generale il comune di Capalbio, sono presenti al momento più di 300 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Borgo Carige.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in leggera diminuzione (-2,79%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
STUDIO IMMOBILIARE CORONARI SRL
PIAZZA SAN SALVATORE IN LAURO 12, Roma (RM)
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con cantina di recente ristrutturazione
Poco distante da Capalbio, all’interno dello storico castello di Tricosto, conosciuto come Capalbiaccio, immerso nella campagna toscana e circondato da 3 ettari di piante di ulivo, proponiamo la vendita di una porzione di un casale completamente ristrutturato. L’immobile, internamente allo stato grezzo, si sviluppa su due livelli e, come da progetto approvato, può essere così composto: al piano terra ampio ingresso, due camere da letto con bagno en suite, ampio disimpegno e lavanderia; al primo piano, raggiungibile tramite comoda scala interna, soggiorno con sala da pranzo, cucina, ampio bagno con vasca, ripostiglio, e cabina armadio. Completa la proprietà un grande soppalco di circa 45 mq con un’altezza media maggiore di 190 cm e superficie commerciale di 30 mq (80% della s.u.). Il contesto è di indubbia importanza storica, trattandosi di un castello risalente al XII secondo, costruito nel periodo medievale caratterizzato dal fenomeno insediativo conosciuto come “incastellamento”. Inizialmente parte dei possedimenti dell’Abbazia delle Tre Fontane, passò poi alla famiglia degli Aldobrandeschi e in seguito agli Orsini. Negli ultimi anni è stato soggetto di un importante progetto di restauro e risanamento conservativo concordato con la Soprintendenza per i Beni Architettonici ed Ambientali e con la Soprintendenza dei Beni Archeologici. Questo grande intervento di recupero, mirato alla totale valorizzazione del borgo, ha donato all’intero complesso un fascino unico nel suo genere. “Le informazioni, misure e planimetrie sono meramente indicative e non costituiscono in alcun modo elementi contrattuali