Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita in zona Mercatale in Val di Pesa a 4.350.000 € (cod.642ca74d)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in zona Mercatale in Val di Pesa - 642ca74d.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Casciano in Val di Pesa
Per quanto riguarda più in generale la città di San Casciano in Val di Pesa, sono presenti al momento più di 300 annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Cerbaia, ma anche la zona di Mercatale in Val di Pesa è molto attiva dal punto di vista immobiliare.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Mercatale in Val di Pesa) è pari a 2.115 €/m² che la rende la più economica della città .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono in sostanziale aumento (+5,96%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
4.350.000 €
Superficie:
400 m²
Prezzo al m²:
10875 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
San Casciano in Val di Pesa (FI)
Zona OMI:
E2 (MERCATALE)
Pubblicato:
ven 28 marzo 2025

DESCRIZIONE

con giardino con cantina

La prestigiosa tenuta agricola di circa 50 ettari è situata in una delle zone più rinomate della Toscana per la produzione di vino e olio extravergine di oliva. La fattoria è suddivisa in due blocchi distinti: il primo blocco include il centro aziendale e parte dei terreni agricoli; il secondo blocco, situato più a nord, è interamente destinato alla produzione viticola e alla produzione di olio. I vigneti, estesi per 24,8 ettari, sono certificati Chianti Classico DOCG e coltivati secondo metodi biologici, con varietà principalmente di Sangiovese, ed in parte di Merlot e Cabernet Sauvignon. Gli impianti, con alcuni vigneti che risalgono fino al 1965 ed altri più recenti, garantiscono una produzione di altissima qualità, perfettamente in linea con la grande tradizione enologica toscana. Attualmente, le uve vengono conferite a un'azienda esterna per la vinificazione, ma attraverso un piano di miglioramento agricolo potrebbe essere realizzata una moderna cantina di vinificazione, con una capacità stimata di 170.000 bottiglie l'anno. Oltre al vigneto, la tenuta ospita olivete per circa 6 ettari, con circa 1.600 piante che producono un pregiato olio extravergine di oliva. La tenuta rappresenta un investimento esclusivo, non solo per la produzione di vino e olio, ma anche per il grande potenziale turistico-ricettivo. La posizione strategica, immersa nel cuore della Toscana, permette di raggiungere facilmente le più rinomate città d'arte della regione, rendendola perfetta per chi desidera sviluppare un'attività di ospitalità di alto livello

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net