Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a San Casciano in Val di Pesa a 2.100.000 € (cod.63c1126c)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a San Casciano in Val di Pesa - 63c1126c.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Casciano in Val di Pesa
Per quanto riguarda più in generale la città di San Casciano in Val di Pesa, sono presenti al momento più di 300 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Cerbaia.

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono in debole diminuzione (-1,98%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
2.100.000 €
Superficie:
700 m²
Prezzo al m²:
3000 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
175.0 kwh/m²
Città:
San Casciano in Val di Pesa (FI)
Zona OMI:
R3 (RESTO DEL TERRITORIO)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 23 novembre 2024

PROPOSTO DA:

Millennium General Contractor srl

DESCRIZIONE

con giardino con cantina con caminetto

La villa storica nel Chianti fiorentino con la parta padronale in buono stato di manutenzione e dove è presente ancora la piccola cappella privata. Questa dimora con adiacente parte di servizio con le cantine e le orciaie, immersa nelle vigne di Sangiovese, nel luogo conosciuto in tutto il mondo, il simbolo della Toscana, rappresentato dalle ville, dai casolari, vigne, olivi e cipressi – un vero quadro bucolico. Descrizione La villa risalente al 1400 si erge nel mezzo del terreno di proprietà e varcato il cancello di ingresso si manifesta in tutta la sua bellezza. Circondata dal giardino si presenta con la tipica pianta delle ville fiorentine. L'ingresso introduce nel caratteristico patio scoperto con gli edifici che gli fanno da corona, a destra la piccola cappella ancora consacrata e sul fondo del patio l'orciaia. Sul fondo del patio l'ingresso in un'ala della villa, al piano terra un piccolo appartamento per le persone di servizio che comprende la cucina, una camera da letto e il bagno. La scala in pietra conduce al primo piano che arriva in un grande salone, mentre il corridoio disimpegna le camere da letto, 3 matrimoniali e bagno. La scala in pietra che parte dal patio conduce ad una caratteristica terrazza coperta che attraverso tre porte a vetri permette di entrare in quest'altra ala della villa, un corridoio conduce sulla destra alla sala con un caratteristico camino ancora funzionante, mentre a destra la ampia cucina con annesso soggiorno, tre camere da letto e due bagni. Stato e finiture La villa si presenta in condizioni di manutenzione discrete nonostante il tempo trascorso abbia lasciato il segno in alcuni punti della casa, mentre la struttura è generalmente in buone condizioni di manutenzione. Sono di grande pregio i vecchi camini in pietra, soffitti a cassettoni in legno e tipico pavimento toscano in cotto antico. Spazi esterni Il terreno di pertinenza della villa è di circa 24 ettari, di cui circa 8 sono piantati a viti iscritte nel registro del Chianti Classico, in una parte del terreno c[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • idealista.it