Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente a Pontassieve in zona Madonna del Sasso a 3.800.000 € (cod.62c406f6)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Pontassieve Madonna del Sasso - 62c406f6.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Pontassieve
Per quanto riguarda più in generale la città di Pontassieve, sono presenti al momento più di 300 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Montebonello, mentre la zona di Madonna del Sasso risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (-0,79%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
GRUPPO PREMIERE IMMOBILIARE
Corso Matteotti 145, Cecina (LI)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
con giardino
Immersa in una cornice naturale di oliveti, prati e boschi, Villa La Rocchetta si affaccia su un paesaggio incontaminato, offrendo una vista incantevole verso sud. Questa proprietà si trova in una posizione privilegiata, circondata da importanti siti storici come la Pieve di S. Martino a Lubaco, il Santuario della Madonna del Sasso e il Castello del Trebbio, solo per citarne alcuni. Le origini di Villa La Rocchetta risalgono al 1572, quando fu menzionata per la prima volta come un "podere con casa da signore". Nel corso dei secoli, la villa è stata trasformata in un'elegante dimora nobiliare senza mai alterare il suo progetto originale. Con un imponente design architettonico a tre piani e una facciata principale rivolta a sud, Villa La Rocchetta cattura lo sguardo con la sua imponente presenza. Attraverso un suggestivo vialetto sterrato che attraversa un bosco di querce, si accede alla villa, ammirando il suo imponete arco di accesso e la graziosa cappella presente nel livello superiore. I giardini circostanti sono un vero spettacolo per gli occhi, con prati pensili, siepi di bosso e un suggestivo vialetto che conduce a una scala, da cui si può ammirare il frutteto originale e alcune statue risalenti al XVI secolo. All'interno di Villa La Rocchetta, gli ambienti sono stati curati nei minimi dettagli per preservare l'atmosfera storica che permea ogni stanza. Soffitti affrescati, una maestosa loggia panoramica e camere luminose che si affacciano sui pittoreschi giardini sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questa dimora unica nel suo genere. Durante il restauro condotto negli anni '30, sono state apportate alcune migliorie, mantenendo però l'integrità originale della villa. Non c'è dubbio che Villa La Rocchetta sia una testimonianza vivente della ricca storia di Firenze. Possederla significherebbe fare parte di una narrazione millenaria, godendo del lusso e del fascino senza tempo di una dimora storica. Se stai cercando una residenza unica, in armonia con la natura e ricca di fascino storico, […]