Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la villa in vendita a Greve in Chianti in zona La Villa a 3.400.000 € (cod.64e8ca5f)
Secondo Caasa, per la villa a Greve in Chianti in zona La Villa, la richiesta di 3.400.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La villa, situata nella zona OMI R1, è proposta in vendita a
3.400.000 € per una
superficie commerciale di
1800 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1888 €/m²
.
Tale valore
è decisamente inferiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
2.447 €/m² e
2.753 €/m².
La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (RESTO DEL TERRITORIO) per ville (da 2.690 €/m² a 4.535 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (G) oltre che dello stato dell'immobile (da ristrutturare) e di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.
Mercato immobiliare a Greve in Chianti
Per quanto riguarda più in generale il comune di Greve in Chianti, sono presenti al momento più di 200 annunci per
ville in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Strada in Chianti, mentre nella zona di La Villa è presente un numero significativamente inferiore di annunci.
La richiesta media nella zona dove sorge la villa (La Villa) è pari a
3.665 €/m² e ne fa la più pregiata del comune .
La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per ville in vendita sono
sostanzialmente stabili (+1,13%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Studio Immobiliare Marinella Coppi
DESCRIZIONE
da ristrutturare con terrazza con cantina con termocondizionamento da ristrutturare edificio storico
TOSCANA | FIRENZE – CHIANTI Storica Tenuta con Villa, Appartamenti, Chiesa e Produzione Agricola in Borgo Medievale Nel cuore della campagna toscana, immersa nel paesaggio collinare del Chianti, proponiamo in vendita una straordinaria tenuta all’interno di un piccolo borgo di origini millenarie, dove natura, storia e tradizione si fondono in un contesto unico e suggestivo. Il borgo, di rilevanza storica documentata sin dall’anno 989, conserva i resti di un antico Castello, attivo tra il X e il XIII secolo e successivamente distrutto durante le lotte tra Guelfi e Ghibellini. Oggi, i reperti rinvenuti durante gli scavi archeologici, tra cui ceramiche, monete e oggetti d’uso quotidiano, sono esposti al Museo di San Francesco a Greve in Chianti. La proprietà, che si estende su oltre 56 ettari, comprende: - Villa padronale di circa 400 mq con piscina privata (4x8 m) - Sei appartamenti indipendenti di circa 100 mq ciascuno - Chiesa romanica dell’anno 1000, oggi inglobata in una colonica di circa 400 mq da ristrutturare, con progetto approvato per la realizzazione di una villa con 6 camere e 6 bagni - Cantine per oltre 200 mq - Fienili e annessi agricoli per circa 200 mq (destinazione rurale) - Seconda piscina agrituristica (15x8 m) - Cabernet Sauvignon su 1 ettaro, impiantato nel 1998 - 6 ettari di vigneti in produzione: 2,8 ha Chianti Classico DOCG 3,2 ha IGT (di cui 1,7 ha Sangiovese e 0,3 ha Chardonnay) - Circa 1.000 ulivi e 30 piante secolari di marroni da frutto - Bosco e marroneta per circa 42 ettari - Acqua sorgiva da 3 fonti naturali con possibilità futura di allaccio all’acquedotto - Riscaldamento a GPL, con metano disponibile nelle vicinanze (allaccio da effettuare) La Villa e gli edifici annessi hanno subito un importante intervento di ristrutturazione nel XIX secolo, quando la proprietà ha assunto la conformazione attuale con residenza padronale, cantine, stalle e strutture agricole. Alcuni elementi architettonici dell'antico castello, distrutto nel 1200, sono ancora visibili nelle cantine della ten[…]