Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Firenze in zona Centro Santa Croce a 215.000 € (cod.64d9e6f7)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Firenze in zona Centro Santa Croce - 64d9e6f7.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Firenze
Per quanto riguarda più in generale la città di Firenze, sono presenti al momento ben oltre 5.000 annunci per
appartamenti in vendita (quasi la metà dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Storico, mentre la zona di Centro Santa Croce risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Centro Santa Croce pressi Piazza Santa Croce) è pari a
6.065 €/m² e ne fa la più pregiata della città .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (+0,14%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Re.Style Immobiliare
DESCRIZIONE
con cantina in asta giudiziaria
All'interno del prestigioso Palazzo Ramirez de Montalvo, a due passi da Piazza Santa Croce e da Piazza Signoria, proponiamo in vendita in esclusiva appartamento MONOLOCALE ad uso ufficio con ripostiglio e bagno, il tutto già arredato e dotato di condizionamento. L'immobile si presta molto bene sia come pied-à-terre, sia come ufficio di rappresentanza, visto lo spessore culturale del Palazzo che lo ospita. Il Palazzo Ramirez de Montalvo - opera dell'Ammannati - fu fatto costrure dall'omonima famiglia nella seconda metà del '500 ed è ben riconoscibile per le decorazioni nella facciata disegnate dal Vasari; rientra nel catalogo del patrimonio artistico nazionale fin dal 1901 ed è sottoposto a vincolo architettonico. Rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura manierista a Firenze ed è sede, al piano nobile, della Casa d'Aste Pandolfini. EPI: 200,52 kwh/m2 anno