Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Borgo San Lorenzo a 350.000 € (cod.64ac7e4b)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Borgo San Lorenzo - 64ac7e4b.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Borgo San Lorenzo
Per quanto riguarda più in generale la città di Borgo San Lorenzo, sono presenti al momento quasi 500 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Ronta.
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in aumento (+4,06%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
CLICK IMMOBILIARE
Via Pananti, 3, Borgo San Lorenzo (FI)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
con giardino
San Piero a Sieve 1 km. facilmente accessibile, caratteristica porzione di colonica di mq. 350 per complessivi 9 vani arricchiti da un ampissimo loggiato. Adiacente alla proprietà troviamo un magazzino di 80 mq. che può essere facilmente annesso all'abitazione e trasformato in un ulteriore spazio accessorio, offrendo infinite possibilità di personalizzazione. Completano la proprietà un e giardino esclusivo di mq. 900. Possibilità di acquistare ulteriore terreno. San Piero a Sieve dista da Firenze circa 25 km. tappa importante della VIA degli DEI, percorso che attraversa l’appennino Tosco-Emiliano. Il paese ha una propria stazione ferroviaria vicina al centro del paese. Nel territorio è localizzata la Villa Medicea del Trebbio, dal 2013 nell'elenco del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO