Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la villa in vendita a Borgo San Lorenzo in zona Ronta a 4.700.000 € (cod.64a1b5ea)
Secondo Caasa, per la villa in vendita a Borgo San Lorenzo in zona Ronta, la richiesta di 4.700.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La villa, situata nella zona OMI E3, è proposta in vendita a
4.700.000 € per una
superficie commerciale di
1800 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
2611 €/m²
.
Questo prezzo
è meno vantaggioso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e zona, che è compreso tra
2.024 €/m² e
2.278 €/m².
Data la posizione della villa si sono utilizzati in raffronto i valori medi nelle zone limitrofe . Ad affinare la stima ha contribuito anche la classe energetica (G) oltre alla conoscenza di alcune caratteristiche significative come il garage o la disponibilità di una cantina. Per questi motivi è possibile ottenere un intervallo di valori accettabili per l'offerta relativamente limitato.
Mercato immobiliare a Borgo San Lorenzo
Per quanto riguarda più in generale la città di Borgo San Lorenzo, sono presenti al momento più di 150 annunci per
ville in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Ronta.
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per ville in vendita sono
in sostanziale aumento (+5,16%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con giardino con cantina con posto auto con terrazza con garage
Di questa magnifica villa storica, la Villa di Striano, si hanno notizie fin dal secolo XIII°, quando si ergeva come un insieme di due torri fortificate a presidio collinare della zona del Mugello.Alla fine dell'Ottocento la villa viene acquistata dal pittore fiorentino Michele Gordigiani che la trasforma in quello che vediamo oggi: una magnifica e imponente struttura a doppia torre, abbellita da piazzali, terrazze e loggiati, di cui uno affrescato nella volta da Galileo Chini, noto artista, pittore e ceramista mugellano. Questa splendida Dimora Storica è Immersa nel verde dell'Appennino gode di un panorama mozzafiato ed è dotata di un ampio e curato parco all'inglese con maestosi alberi secolari anche di rara specie.Dal grande Piazzale Belvedere la vista si perde sino a raggiungere le sponde del grande lago di Bilancino. Nel parco storico ombrosi vialetti e nobili scalinate conducono a grotte e fontane, seguendo percorsi intimi e romantici che fanno riscoprire il fascino e la tranquillità di una vita di altri tempi. Il corpo principale della villa, di circa 1.800mq, è attualmente utilizzata per eventi di alta gamma ed è suddiviso in 4 livelli. Il piano nobile della villa è costituito da una serie di 8 grandi sale e saloni dagli alti soffitti e corredati da splendide terrazze e loggiati. 5 bagni per ospiti e un paio di camere. Al secondo piano troviamo 10 ampie camere con 7 bagni e 2 saloni. Al terzo piano ci sono 10 camere e 3 bagni; mentre al piano terra e seminterrato ci sono 2 camere, 1 bagno, e grandi locali di servizio come cucina, tinaia, cantine, legnaia, garage e depositi. Il parco e la splendida limonaia (la cui architettura rivela immediatamente l'influsso del Buontalenti nell'arte del Del Moro), di circa 150mq, regalano altri spazi conviviali. La posizione panoramica e la conformazione e la suddivisione degli ambienti consentono alla villa di essere facilmente trasformata in un lussuoso boutique hotel o viceversa di diventare una splendida residenza privata per chi desideri vivere il fascino d[…]