Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Bagno a Ripoli a 2.600.000 € (cod.641f02cc)
Secondo Caasa, per la casa indipendente in vendita a Bagno a Ripoli, la richiesta di 2.600.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente è proposta in vendita (da LAURA GAGGERO) a
2.600.000 € per una
superficie commerciale di
530 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
4905 €/m²
.
Questo valore
è significativamente più alto di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche e classe energetica, che è compreso tra
3.335 €/m² e
3.758 €/m².
Sono stati utilizzati nel raffronto i soli valori medi cittadini per case indipendenti (da 2.325 €/m² a 4.345 €/m²) e per ville (da 2.410 €/m² a 4.540 €/m²), visto che non è stato possibile determinare in modo affidabile la posizione dell'immobile. All'elaborazione della stima ha però contribuito anche la classe energetica (G) oltre alla condizione dell'immobile (di recente ristrutturazione che però è completamente contraddittorio con la classe energetica) e alla presenza di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina o il posto auto. Per queste ragioni l'intervallo dei valori considerati accettabili per l'offerta è comunque ampio.
Mercato immobiliare a Bagno a Ripoli
Per quanto riguarda più in generale la città di Bagno a Ripoli, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Grassina.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono
in debole aumento (+2,24%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con giardino con posto auto con cantina con terrazza di recente ristrutturazione
Nei pressi del Comune di Bagno a Ripoli, sulle colline che circondano Firenze, un paesaggio tipicamente toscano, dal fascino intramontabile, punteggiato da cipressi e ulivi, tra ville e cascinali, ANTICO PODERE COLONICO, oggetto di una integrale ristrutturazione, che si inserisce in un contesto abitativo di grande armonia. Il complesso colonico, il cui nucleo centrale risale presumibilmente al XIV secolo, costruito a mezza costa a controllo dei terreni della vallata, sorge su un declivio che domina la città con l'armonia dei suoi colori e la forma immortale della cupola del Brunelleschi, dalla fama internazionale. Logge, grandi vetrate, passaggi nascosti, soppalchi in legno, archi, portali in pietra, finestrelle che si aprono come piccoli quadri sulla campagna circostante. La superficie abitativa complessiva è di oltre 500mq, e si articola nei diversi corpi di fabbrica, dotati di svariati accessi diretti sull'esterno. Al livello più basso troviamo una loggia ad arco, protetta da un'ampia vetrata su una struttura in ferro verniciato che immette nell'ingresso. Da qui una scala conduce al disimpegno del piano superiore, sul quale si affacciano le porte dei soggiorni e dal quale accede alla zona notte. I vani del salotto e quello del pranzo sono distinti, ma comunicano attraverso un'ampia inquadratura da poderose travi in legno. Una porticina più piccola e più suggestiva conduce invece alla cucina, collegata ad una zona servizi distribuita su due livelli che si ricollega al vano dell'ingresso. In quest'area della casa trovano spazio una lavanderia, un ripostiglio un bagno e una stanza TV. Uno dei corpi adiacenti all'ingresso, dotato di due camere con bagno, è destinato ad alloggio per ospiti; passando dalla piccola corte esterna si raggiunge invece il vecchio granaio dove, sfruttando tutta l'altezza della costruzione, si è ottenuto un doppio volume collegato da una scala in pietra, completato da una veranda di grandi dimensioni, ideale per ricevere gli amici in qualsiasi stagione. Di più recente realizzazione[…]