Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente a Bagno a Ripoli in zona Osteria Nuova a 1.550.000 € (cod.632bd2b1)

Secondo Caasa, per la casa indipendente a Bagno a Ripoli Osteria Nuova, la richiesta di 1.550.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI R1, è proposta in vendita (da STUDIO 18) a 1.550.000 € per una superficie commerciale di 400 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 3875 €/m² .
Tale prezzo è meno conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 3.008 €/m² e 3.349 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (RESTO DEL TERRITORIO) per case indipendenti (da 2.125 €/m² a 4.890 €/m²) e per ville (da 2.605 €/m² a 5.430 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (G) oltre che di alcune caratteristiche significative come il garage o la disponibilità di una cantina. Per queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Bagno a Ripoli
Per quanto riguarda più in generale la città di Bagno a Ripoli, sono presenti al momento oltre 500 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Grassina, mentre la zona di Osteria Nuova risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Osteria Nuova) è pari a 3.205 €/m², molto vicina ai valori della zona Ponte a Ema che sono i più alti della città .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono in debole aumento (+2,24%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.550.000 €
Superficie:
400 m²
Prezzo al m²:
3875 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
97.0 kwh/m²
Città:
Bagno a Ripoli (FI)
Zona OMI:
R1 (RESTO DEL TERRITORIO)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 10 febbraio 2025

PROPOSTO DA:

logo STUDIO 18

STUDIO 18

VIA PIER CAPPONI 46, Firenze (FI)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con giardino con posto auto con cantina con terrazza con garage con caminetto

Situata sulle colline a sud di Firenze, in posizione dominante, circondata da un grande giardino che costituisce una terrazza sul verde circostante. Attraverso il cancello di ingresso alla proprietà si arriva ad una radura con un laghetto di ninfee da cui si scorge la struttura in pietra del casale risalente al 1000. Gli esterni sono arricchiti da spazi attrezzati e ornati da varie tipologie di erbe tipiche della macchia mediterranea. La proprietà si distribuisce su due livelli collegati attraverso due scale interne ed esterne. Al piano terra troviamo il salone doppio con camino, la cucina con pareti rivestite in maiolica siciliana ed un lavello in marmo grezzo di recupero, la sala da pranzo privata, la seconda sala da pranzo, due soggiorni, la stanza del forno, un servizio ed un ripostiglio. Al piano superiore troviamo quattro camere matrimoniali, un grande vano guardaroba, quattro bagni e due terrazze una delle quali a tasca. Le camere hanno il pavimento in cotto fatto a mano e i salotti in cotto di recupero. I soffitti hanno travi e mattoni ripuliti e dipinti nelle tonalità del noce biondo o sbiancati a calce. Le pareti in parte sono state lasciate rustiche a vista e in parte intonacate e dipinte con tonalità naturali del beige, avorio e giallo tenue. La vetrata del portico, cosrtuita su misura da un artigiano locale, ricorda quella di una serra. Uno dei locali, anticamente una cappella, è caratterizzato da un soppalco costruito a fine ottocento, a cui si accede da una scala in legno laccato. Completa la proprietà un pergolato per le cene estive, un silos-granaio attrezzato come deposito degli attrezzi, un garage di 40 mq. ca., un locale tecnico e un terreno circostante di 36.000 mq

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net