Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Subbiano in zona Falciano a 160.000 € (cod.649a4d06)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Subbiano in zona Falciano - 649a4d06.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Subbiano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Subbiano, sono presenti al momento più di cento annunci per
appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Falciano, dove sorge l'appartamento, essa è pari a circa
1.530 €/m² per appartamenti in vendita.
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
in calo (-3,29%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
IDEE RESIDENZIALI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con giardino con posto auto di recente ristrutturazione con termocondizionamento con angolo cottura con riscaldamento autonomo senza ascensore
Il nucleo di Ghiora, con origini molto antiche, è testimone di una storia che risale a epoche remote. Numerosi reperti storici, come monoliti di pietra con croce greca al centro e stemmi di pietra, confermano l'antichità del luogo. Un monolite risalente alla famiglia Alberti, già signori del castello di Catenaia, è tra le testimonianze più rilevanti. Il Repetti menziona una chiesa dedicata a Santa Maria de Ghiora, la quale compare nei decimari del 1274-1278 con il nome di Santa Maria de Catenaia. L'impianto urbanistico, la composizione tipologica e materica del complesso sono altrettanto significativi. Il nucleo, completamente restaurato nel rispetto dell'ambiente e della natura circostante, è composto da 20 abitazioni realizzate in pietra naturale locale. Queste abitazioni sono disposte su uno o due piani abitabili, con accesso indipendente e dotate di impianti autonomi, piscina e finiture di prestigio rigorosamente toscane. L'insieme dona al borgo un aspetto suggestivo, irripetibile e fiabesco