Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Sansepolcro a 148.000 € (cod.64e308bc)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Sansepolcro - 64e308bc.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Sansepolcro
Per quanto riguarda più in generale la città di Sansepolcro, sono presenti al momento più di 300 annunci per
appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono
in calo (-4,97%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione con caminetto con cucina abitabile
SANSEPOLCRO Ubicato in Via XX Settembre, nel pieno cuore del centro storico cittadino, proponiamo in vendita una bella abitazione all'interno di un palazzetto ristrutturato risalente al XV secolo, denominato "Palazzo Bruschi", già riconosciuto di rilievo storico nelle guide cittadine, e composto di sole tre unità immobiliari. L'abitazione sviluppa una superficie netta di 130 mq, occupando l'intero piano primo del palazzo; sono presenti ben tre porte d'ingresso dal pianerottolo, rendendosi all'occorrenza facilmente divisibile in due o tre unità immobiliari. Gli interni ben conservati, sono così distribuiti: ingresso, ampio soggiorno e pranzo con affaccio diretto sul corso cittadino, cucina abitabile, quattro camere, due bagni ed un disimpegno ideale per un angolo studio, ove è presente un camino angolare il cui architrave in pietra riporta delle effigi riconducibili all'Età delle Crociate. I solai interni sono quelli caratteristici con travi in legno e pianelle in terracotta (quest'ultime ad oggi ricoperte da uno strato di calce amovibile), e sono posti ad un'altezza di 3,60 ml. donando ampiezza e volume a tutti gli ambienti. Le pareti perimetrali conservano, dietro l'attuale strato di intonaco, ancora pitture pastello e decori originali delle varie epoche trascorse che, se riportati alla luce, darebbero sicuramente un'impronta unica e di carattere. La proprietà è inoltre corredata di due fondi al piano terra, di cui un primo di 21 mq ed un altro di 8 mq, ideali per rimessaggio ma anche per ricreare un ambiente rustico grazie alle utenze presenti. Un'abitazione indubbiamente interessante sia come residenza principale che come investimento, che ha saputo ben preservare quel fascino e carattere dell'epoca