Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Cortona in zona Casale a 420.000 € (cod.6349bf0b)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Cortona in zona Casale - 6349bf0b.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Cortona
Per quanto riguarda più in generale la città di Cortona, sono presenti al momento oltre 500 annunci per case indipendenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Casale.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Casale) è pari a 2.445 €/m² e ne fa la più pregiata della città .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in calo (-4,72%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
420.000 €
Superficie:
430 m²
Prezzo al m²:
976 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
175.0 kwh/m²
Città:
Cortona (AR)
Zona OMI:
D2 (ABITATO DI CAMUCIA E ZONE LIMITROFE - FASCIA LUNGO LA STRADA REGIONALE 71 DA SODO FINO A VALLONE)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 11 luglio 2024

PROPOSTO DA:

Millennium General Contractor srl

DESCRIZIONE

da ristrutturare con giardino con cantina con caminetto con cucina abitabile da ristrutturare

Leopoldina di inizio Ottocento da ristrutturare in campagna a Cortona. Descrizione: La proprietà già presente all’interno del catasto storico leopoldino risale ai primi dell’Ottocento e si sviluppa su tre livelli così composti. La struttura principale della leopoldina è collegata da una tettoia a un fabbricato che aveva destinazione agricola. Il pian terreno della villa era destinato all’attività agricola e presenta un ingresso, quattro ampie cantine, un ripostiglio, un bagno ed una cucina abitabile, oltre un ampio vano ad uso rimessa e un antico forno a legna. Dalla tettoia di collegamento si accede alla grande porzione annessa con ex stalle dagli ampi volumi, rimessa attrezzi e cantina. Al primo piano della villa con collegamento da scala interna ed esterna postuma si trovano una cucina abitabile, un bagno e 7 locali suddivisi tra zona notte e giorno. All’ultimo livello è presente la tipica torretta delle leopoldine di circa 20 mq con un’incisione raffigurante Santo Stefano sulla facciata esterna. In totale la struttura si sviluppa per circa 900 mq. Annessi: La proprietà gode di un annesso di circa 36 mq adibito ad ex-rimessa anch’esso da ristrutturare. Stato e finiture: L’immobile è da ristrutturare nella sua interezza sia nella parte abitativa che agricola con lavori parziali già iniziati da poco. Sono assenti impianti e serramenti ma i materiali utilizzati e le scelte stilistiche ci fanno capire di essere davanti a quella che era un’immobile di prestigio. I pavimenti sono prevalentemente in splendido cotto originale, con alcune zone in pietra serena (tipica caratteristica fiorentina). Anche il camino è in pietra serena, gli ambienti presentano splendide volte a botte e a crociera e i soffitti del primo piano restituiscono le travi originali in pino. Attualmente il tetto presenta danni parziali dovuti al vento, sono presenti anche 2 pozzi da recuperare. Spazio esterno: All’esterno la proprietà gode del suo terreno di pertinenza di circa 3400 mq. Potenzialità d’uso L’immobile si presta ad essere un’ott[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net