Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Chiusi della Verna a 590.000 € (cod.63b51570)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Chiusi della Verna - 63b51570.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Chiusi della Verna
Per quanto riguarda più in generale il comune di Chiusi della Verna, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono sostanzialmente stabili (+0,61%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
590.000 €
Superficie:
n.d. m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Chiusi della Verna (AR)
Pubblicato:
ven 22 novembre 2024

DESCRIZIONE

Sulle colline del Casentino, a un’altitudine compresa tra gli 850 e i 1.100 m slm e in un contesto di grande interesse naturalistico, il Castello di Chiusi della Verna, appartenuto al Conte Orlando Cattani, è un vero e proprio pezzo di storia. I terreni di proprietà si stendono per circa 310,4 ettari e rappresentano un ottimo investimento per attività faunistico-venatoria. I terreni si trovano in quella che è senza dubbio la parte più verde e più spirituale della provincia di Arezzo nei pressi del Sacro Monte della Verna, indissolubilmente legato alla figura di San Francesco d’Assisi. CARATTERISTICHE DEI TERRENI L’accesso ai terreni è abbastanza agevole, spesso direttamente dalla strada provinciale asfaltata lungo la quale si sviluppa la quasi totalità della tenuta. La proprietà è caratterizzata da notevoli punti panoramici e piante monumentali. • Boschi (203,7 ha): composti prevalentemente da alberi di cerro, carpino, faggio, acero montano e acero campestre, oltre a varie specie di latifoglie. Risalgono agli anni Sessante alcune porzioni di rimboschimento con abeti di Douglas e pini neri. • Arboreto da taglio (14,6 ha): composto da piante pregiate di ciliegio, frassino, acero montano e sorbo piantati tra il 1999 e il 2005. • Pascolo e seminativi (92,0 ha): ampie zone libere da alberi che beneficiano di contributi PAC, greening, indennità per le zone montali e premi per l’agricoltura biologica. GLI EDIFICI Oltre ai terreni la proprietà include tre fabbricati diruti (anticamente casali e fienili) e i ruderi del Castello del Conte Orlando Cattani, proprio nel paese di Chiusi, da cui si ha vista ininterrotta su buona parte dei terreni di proprietà. Le prime notizie del castello risalgono al 967, quando il feudo di Chiusi fu confermato sotto il dominio di Goffredo di Toscana, nobile legato all’imperatore germanico Ottone I. Orlando Cattani, discendente di Goffredo, donò poi il monte della Verna a San Francesco d’Assisi, che vi soggiornò più volte, l’ultima nel 1224 quando ricevette le stimmate. Nel castello r[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net