Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Bucine in zona Montebenichi a 3.500.000 € (cod.64423de8)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Bucine in zona Montebenichi - 64423de8.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Bucine
Per quanto riguarda più in generale il comune di Bucine, sono presenti al momento quasi 500 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Ambra, mentre la zona di Montebenichi risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Montebenichi) è pari a
2.270 €/m² e ne fa la più pregiata del comune .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in sostanziale calo (-6,31%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con giardino con cantina con posto auto con terrazza di recente ristrutturazione con cortile
Il Castelletto ed il borgo di Montebenichi Il Castelletto di Montebenichi risale al XII secolo. In origine era il nucleo centrale della originaria fortezza, nei secoli trasformatasi in borgo dopo aver perso la sua funzione difensiva. La struttura deve le sue forme attuali al restauro iniziato nel 1901 ad opera del pittore macchiaiolo Salvadore Malesci; un successivo restauro e la destinazione a struttura ricettiva di lusso furono operati nel 1997 dall’attuale proprietario. Montebenichi è un minuscolo borgo, situato su una collina del Chianti a 525 m. slm, a metà strada tra Siena ed Arezzo. Architettura e paesaggio Esemplare perfetto della architettura Neogotica o Neo Medioevale, corrente artistica che nacque in Europa nel XVIII, che si sviluppò nei paesi europei nell’ottocento e nei primi decenni del novecento, come è testimoniato da questa ristrutturazione. L’interno è stato rinnovato ed arredato con opere d’arte nell’ultimo restauro, seguendo perfettamente questo spirito. Il paesaggio è quello classico rurale toscano, quello del Chianti, ricco di boschi, uliveti, vigne e ville prestigiose. Procofev ed Ejzenštejn per celebrare il Neogotico Toscano Abbiamo voluto inserire di SergeJ Procofev “La battaglia del ghiaccio”, dall’opera Alexander Nevsky del 1938, partitura composta per l’omonimo film del regista sovietico Sergej Ejzenštejn, per celebrare questa architettura, che è senza dubbio una icona del Neogotico Italiano per giunta inserita nel Chianti. Per celebrare l’epoca ed il collegamento con il film, abbiamo fatto uso, artistico, se cosi su può dire, del bianco e nero, il tutto nella speranza di riuscire a trasmettere l’emozione che abbiamo provato visitando “il Castelletto”. Descrizione dell’immobile Il Castelletto si affaccia sulla piazzetta al centro di Montebenichi, che era la piazza d’armi dell’antica fortezza. All’ingresso un atrio con a sinistra l’ufficio e l’ingresso ad un locale posteriore. A destra si entra in un salotto da cui si accede alla sala da pranzo ed alla cucina. Dalla cucina si ra[…]