Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Bucine in zona Ambra a 1.550.000 € (cod.63220e21)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Bucine in zona Ambra - 63220e21.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Bucine
Per quanto riguarda più in generale il comune di Bucine, sono presenti al momento quasi 500 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Ambra.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Ambra) è pari a 1.700 €/m², molto vicina ai valori della zona Montebenichi che sono i più alti del comune .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in sostanziale calo (-6,31%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.550.000 €
Superficie:
n.d. m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Bucine (AR)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 24 maggio 2024

DESCRIZIONE

con giardino con cantina

Sulle colline del Chianti, non lontano da Bucine e Ambra, tenuta di 81,1 ettari con vigneti Chianti DOCG in vendita. La proprietà è costituita da un vigneto di 18,3 ettari (registrato quasi interamente a Chianti DOCG) che permetterebbe di produrre fino a 900 hl di vino l’anno. L’oliveto (3,5 ha) conta circa 350 piante e in buone annate riesce a produrre fino a 1.500 kg di olio. Due laghi (uno dei quali in comproprietà) vengono usati per l’irrigazione delle colture. La tenuta si trova a circa 4 km da un piccolo borgo medievale che offre i servizi di base e a poco più di 10’ di auto da Bucine. Lo svincolo dell’autostrada A1 è poco lontano e permette di raggiungere Firenze in circa 45’. Dal lato opposto, anche Siena si trova a circa 40 km e può essere raggiunta attraversa alcuni degli angoli più suggestivi del Chianti. TERRENI E DETTAGLI DI PRODUZIONE La tenuta copre nella sua interezza 81,1336 ettari. Di questi, oltre la metà sono coperti da boschi (44,1668 ettari). I seminativi (18,3428 ha) potrebbero essere usati per impiantare nuove vigne e/o diverse colture se interessati. Cuore dell’azienda è senza dubbio il vigneto, registrato per la maggior parte a Chianti DOCG (13,0567 ha) e per il resto a Toscana IGT (2,0643 ha). - Superficie vitata: 15,1210 ettari - Varietà dei vigneti: Sangiovese, Canaiolo, Merlot, Colorino, Alicante Bouschet - Giacitura: 290 – 300 m slm - Anni d’impianto: 1972, 2002, 2006, 2008, 2016 - Allevamento: Guyot (4.500 – 5.000 viti / ha) - Composizione del terreno: scheletro, con tracce di argilla - Produzione annua: fino a 900 hl / anno (~ 120.000 bottiglie) Una parte dei vigneti (circa 3,5 ha) risalgono ai primi anni Settanta e sono caratterizzate da varie fallanze e piante ormai vecchie che necessitano un completo reimpianto prima di poter tornare in piena produzione. È anche possibile ottenere i permessi per la costruzione di una cantina di vinificazione nella proprietà. Da ultimo troviamo l’oliveto che permette di produrre un ottimo olio extravergine d’oliva toscano: - Superficie: […]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net