Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Villa in vendita ad Anghiari a 2.400.000 € (cod.64bce17a)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita ad Anghiari - 64bce17a.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Anghiari
Per quanto riguarda più in generale il comune di Anghiari, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per ville in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
2.400.000 €
Superficie:
1637 m²
Prezzo al m²:
1466 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
2
Classe energetica:
C
IPE:
108.7 kwh/m²
Città:
Anghiari (AR)
Pubblicato:
mer 13 agosto 2025

DESCRIZIONE

da ristrutturare con giardino con posto auto con garage con caminetto con cantina con terrazza da ristrutturare con angolo cottura per vacanza

Non lontano da Anghiari, al confine tra Toscana e Umbria in posizione panoramica, piccolo borgo rurale in vendita. La proprietà si compone di una villa padronale e di due case vacanze (5 appartamenti in totale), oltre a un annesso da ristrutturare per totali 1.600 m². Il terreno include invece un ampio parco (quasi 8.000 m²) con piscina e circa 12,8 ha di terreno agricolo. La proprietà si trova a circa 5 km dal borgo medievale di Anghiari dove sono disponibili tutti i servizi di base. La posizione della proprietà è anche molto comoda, situata non lontano dall’arteria di comunicazione che collega la Valtiberina ad Arezzo, importante snodo che permette di prendere l’autostrada A1 e raggiungere da lì Firenze, Milano e Roma. DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI La villa padronale (740 m², 3 camere e 2 bagni) Si trova leggermente distaccata dalle altre strutture e potrebbe essere ristrutturata per integrare l’attività ricettiva, oppure mantenuta come dimora privata, eventualmente rendendola ulteriormente indipendente con un secondo accesso. La villa è stata costruita sul sito di un antico monastero, la cui facciata è ancora riconoscibile nel prospetto principale. Al suo interno custodisce una Madonna attribuita a Jacopo della Quercia, collocata in una nicchia delle antiche mura del monastero. • Piano terra: ingresso, soggiorno, bagno di servizio, cantina, garage/rimessa e centrale termica; • Piano primo: salotto, salone di rappresentanza con camino attribuito a Michelangelo Buonarroti, cucina, tre camere, bagno e grande terrazza panoramica realizzata sopra il garage; • Piano secondo: ampie soffitte (cinque locali) con altezze abitabili, potenzialmente convertibili in camere e stanze di servizio. Di fronte alla villa si trova il casolare (399 m², 7 camere e 8 bagni), un grande edificio risalente al Cinquecento e convertito in casa vacanze con tre appartamenti, cantine e una grande sala eventi al piano terra con cucina e bagno di servizio: • App. A: soggiorno con angolo cottura, camera e bagno; • App. B: soggiorno, cucina […]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net