Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Pantelleria in zona Scauri a 670.000 € (cod.646016b5)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Pantelleria in zona Scauri - 646016b5.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Pantelleria
Per quanto riguarda più in generale il comune di Pantelleria, sono presenti al momento più di 200 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Scauri.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Scauri) è pari a 2.715 €/m² che la rende la più economica del comune .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in calo (-3,38%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
670.000 €
Superficie:
170 m²
Prezzo al m²:
3941 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
2
Classe energetica:
F
Città:
Pantelleria (TP)
Zona OMI:
E3 (LATO SUD-OVEST DELL`ISOLA (PUNTA FRAM - MAD. DELLE GRAZIE - SATARIA - SCAURI - REKALE)))
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 26 febbraio 2022

PROPOSTO DA:

CALLTOUR

DESCRIZIONE

con giardino con terrazza con angolo cottura

Domina dall 'alto il paesino di Scauri.Dalla sua terrazza lo sguardo spazia dal giardino al frutteto, dal paesino al mare fino alle coste africane all 'orizzonte.In un 'atmosfera di assoluta privacy accediamo alla proprietà attraverso una stradina sterrata, ed una volta all 'interno della proprietà i suoni e gli odori della natura siciliana si mescolano come dentro un sogno.Lasciando l 'Africa alle spalle é possibile accedere al dammuso da una delle 3 porte a vetri sulla terrazza.Qui i vari ambienti della casa sono comunque uniti internamente.Dalla prima porta si accede al soggiorno con angolo cucina ed al primo bagno. Questo con una grande vasca sulla quale si trova una finestra che come un quadro incornicia il panorama sul mare.Dal soggiorno entriamo nel primo ambiente della zona notte con la sala ed il camerino (una stanza da letto senza finestre perfetta se si desidera fare un pisolino giornaliero) da qui si puó attraverso la seconda porta a vetri tornare sul terrazzo. Proseguendo raggiungiamo la seconda zona notte. Qui l 'ambiente notte è anche più grande. Troviamo infatti una grande sala sulla quale si affaccia una spaziosa alcova matrimoniale ed il secondo bagno, questo con doccia.Anche da qui è possibile accedere al terrazzo senza dover disturbare gli ospiti della camera precedente. Inoltre uscendo sul terrazzo e subito a sinistra troviamo un cucinotto esterno ben attrezzato dove preparare ottime colazioni da gustare all 'ombra dei pini. Questa zona è forse la più riparata e adatta al relax. Amache e sdraio arredano tutti gli ambienti esterni, ma questa parte vi confesso, è la mia preferita.Il dammuso di completa di altri ambienti non ancora restaurati, altri magazzini e stalle potrebber diventare un secondo ambiente o una dependance per gli ospiti.Il terrazzo è molto grande e da qui si godono splendidi tramonti sul mare e nelle giornate più limpide è possibile scorgere le coste della vicina Tunisia.Attorno al dammuso un grande terreno coltivato con piante fiori e alberi da frutto di […]

  • bilocale.it
  • bakeca.it
  • case24.it
  • idealista.it
  • immobiliovunque.it