Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Pantelleria a 1.700.000 € (cod.63fe069f)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Pantelleria - 63fe069f.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Pantelleria
Per quanto riguarda più in generale il comune di Pantelleria, sono presenti al momento più di 200 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Scauri.

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in calo (-3,38%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.700.000 €
Superficie:
250 m²
Prezzo al m²:
6800 €/m²
Piano:
terra
Bagni:
4
Classe energetica:
n.d.
Città:
Pantelleria (TP)
Zona OMI:
E2 (LATO NORD-EST DELL`ISOLA (BUE MARINO - CAMPOBELLO - GADIR - KAMMA - TRACINO))
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 19 febbraio 2025

PROPOSTO DA:

logo RE/MAX Luxury House

RE/MAX Luxury House

Via Emanuele Notarbartolo, 23, Palermo (PA)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con giardino con posto auto con garage con cantina con termocondizionamento con riscaldamento autonomo

Prestigiosa proprietà di 3 Dammusi indipendenti con piscina, Regolare con Agibilità del 2023, in località Khamma, a nord-est dell'isola con ampia vista mare da Cala Cottone, all Arco dell Elefante, Cala levante e Cala Tramontana. I Dammusi sono circondati da un Parco Botanico di 4.400 mq, pubblicato su prestigiose riviste , con una vegetazione mediterranea lussureggiante. Nel 1980 i primi proprietari hanno incaricato il famoso Architetto per il paesaggio Ermanno Casasco, definito il Giardiniere Errante perché opera in tutto il mondo, che si è ispirato alla natura spontanea del Nord Africa. Ha realizzato, su diversi terrazzamenti che si affacciano sul mare, un meraviglioso Parco Botanico con una grande varietà di piante che hanno compiuto 50 anni: Ulivi, Mirti, Lentischi, Corbezzoli, Rosmarini, Melograni, Agrumi, Oleandri e Capperi. Vi sono inoltre moltissime piante esotiche come: Palme Canariensis, Metrosideros, Melaleuca, Polygala Myrtifolia, Lantane gialle, Buganvillee rosa- violetto, Bignonie arancio e un profumato giardino degli odori. I 3 Dammusi sono costruiti nello stile pantesco in pietra lavica con le spesse mura che la coibentano ,sono stati restaurati dalle maestranze locali con i consigli dell'Architetto Stefano Giacometti e si vendono con gli arredi e i mobili. - Il dammuso principale ,costruito agli inizi dell 800 con i tetti a volta, ha un ingresso sulla zona pranzo, con attigua cucina, un soggiorno con divani, una alcova adibita a studio ed una alcova con divano e tv, una camera padronale con ampio bagno. Vi sono tre Dependance contigue con ingressi indipendenti: - Un dammuso con una camera matrimoniale con bagno. - Una camera con due letti singoli e bagno. - Un locale lavanderia e ripostiglio attrezzi. - Un secondo Dammuso indipendente può ospitare quattro persone, un ampio living con due divani letto ed un bagno, una camera con letto matrimoniale sul soppalco. Tutti gli ambienti sono luminosi ed arieggiati con ampie finestre. I Dammusi sono circondati da ampi spazi esterni con Ducchene ([…]

  • immobiliare.it
  • annuncio-casa.it
  • idealista.it
  • wikicasa.it