Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Marsala in zona Centro Storico a 330.000 € (cod.64f54b45)
Secondo Caasa, per la casa indipendente a Marsala in zona Centro Storico, la richiesta di 330.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI E1, è proposta in vendita a
330.000 € per una
superficie commerciale di
170 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1941 €/m²
.
Tale prezzo
è meno conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
1.256 €/m² e
1.426 €/m².
Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (ZONA COSTIERA A NORD DEL C.U. (C/DA - ETTORE INF. - S.TEODORO - S.LEONARDO - ...) per case indipendenti (da 655 €/m² a 1.345 €/m²) e per ville (da 710 €/m² a 1.585 €/m²). Caasa non è riuscita però a determinare in modo affidabile la classe energetica, che non è stata quindi utilizzata per affinare la stima proposta. Per queste considerazioni i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.
Mercato immobiliare a Marsala
Per quanto riguarda più in generale la città di Marsala, sono presenti al momento ben oltre 2.000 annunci per
case indipendenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Storico.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Centro Storico) è pari a
1.030 €/m², molto vicina ai valori della zona Birgi che sono i più alti della città .
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (-1,18%).
Invece i prezzi per la zona di sono in aumento.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con giardino
A pochi passi dalle suggestive Saline di Marsala, immersa in un contesto tranquillo e ricco di fascino naturale, proponiamo in vendita una casa indipendente, ideale sia come abitazione principale che come residenza estiva o struttura ricettiva. La proprietà si sviluppa su un unico livello e si compone di una luminosa zona living con cucina a vista, perfetta per momenti di convivialità, tre ampie camere da letto e due bagni. Gli ambienti sono ariosi, funzionali e pensati per offrire il massimo comfort. All’esterno, un comodo giardino antistante accoglie l’ingresso dell’abitazione, mentre sul retro si apre un ampio terreno di circa 1.300 mq, ideale per chi desidera coltivare, realizzare una zona relax o semplicemente godere della natura. Completa la proprietà una graziosa dependance con pergolato, perfetta come spazio multifunzionale. La vicinanza al mare e al centro storico di Marsala, unita alla bellezza del paesaggio circostante, rende questa soluzione unica e ricca di potenzialità. Marsala è il comune più grande della provincia di Trapani sia per numero di abitanti che per estensione del suo territorio. È nota per lo sbarco di Garibaldi e per la produzione del vino omonimo, che gli Inglesi ritennero migliore del Porto e del Madeira, tanto che iniziarono a commercializzarlo in tutto il mondo, decretandone il successo già nella prima metà dell’800. Marsala deve il suo nome agli arabi (Marsa-Allah, porto di Dio), ma il nome originario era Lilybeo, di fondazione romana nel III secolo d.C. e da allora miracolosamente è stata preservata un’intera zona che adesso rappresenta il parco archeologico della città. È una città abbracciata dal mare. I turisti hanno solo l’imbarazzo della scelta, sia per gli amanti delle spiagge di sabbia che per chi preferisce attività sportive, con perle assolutamente uniche dal punto di vista paesaggistico e naturalistico. Lungo il litorale Sud potrete trovare mare limpido e verde, spiagge dalla sabbia chiara e finissima, che possono essere libere o con stabilimenti balneari. Se av[…]



