Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Marsala in zona Birgi a 490.000 € (cod.64a74006)

Secondo Caasa, per la casa indipendente a Marsala in zona Birgi, la richiesta di 490.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nei pressi di Via San Teodoro nella zona OMI E2, è proposta in vendita a 490.000 € per una superficie commerciale di 300 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1633 €/m² .
Questo prezzo è meno vantaggioso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 1.102 €/m² e 1.278 €/m². Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (ZONA EXTRAURBANA (C/DE:ADDOLORATA - BAMBINA - AMABILINA - PISPISIA - VIA SALE...) per case indipendenti (da 925 €/m² a 2.250 €/m²) e per ville (da 1.175 €/m² a 2.350 €/m²). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima hanno contribuito anche lo stato dell'immobile (da ristrutturare) e la presenza di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per queste ragioni l'intervallo dei valori accettabili per l'offerta è relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Marsala
Per quanto riguarda più in generale la città di Marsala, sono presenti al momento ben oltre 2.000 annunci per case indipendenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Storico, mentre la zona di Birgi risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Birgi pressi Via San Teodoro) è pari a 1.480 €/m² e ne fa la più pregiata della città .
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono sostanzialmente stabili (+0,83%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
490.000 €
Superficie:
300 m²
Prezzo al m²:
1633 €/m²
Piano:
terra
Bagni:
2
Classe energetica:
n.d.
Città:
Marsala (TP)
Zona OMI:
E2 (ZONA EXTRAURBANA (C/DE:ADDOLORATA-BAMBINA-AMABILINA-PISPISIA-VIA SALEMI -VIA CIANCIO-GRANATELLO-S.FILIPPO E G.-MISILLA))
Pubblicato:
gio 9 gennaio 2025

DESCRIZIONE

da ristrutturare con cantina da ristrutturare

Villa in vendita a Marsala (TP), città localizzata nella parte più occidentale della Sicilia. La villa indipendente, completamente recintata, presenta una struttura di circa 160m² da ristrutturare con un’incantevole pineta di circa 24.000m² e possibilità di costruzione di un ulteriore villa di 300m². La villa vanta di una zona panoramica sulle isole Egadi (Favignana, Levanzo e Marettimo), sul celebre borgo medievale di Erice e sulla riserva naturale delle isole dello Stagnone, una laguna straordinaria dove il rosso dei tramonti si fonde con le dune bianche delle saline e con i colori dell’acqua. La tavolozza di colori rende Marsala una tra le città con i tramonti più belli al mondo. A 10 minuti di auto dalla villa, sulla riserva naturale dello Stagnone, si trova una tra le migliori scuole di kitesurf, dove turisti e sportivi vengono da tutto il mondo per praticare lo sport in una località vicinissima all’antica isola fenicia di Mozia. Marsala è conosciuta in tutto il mondo per il suo omonimo vino liquoroso, il Marsala, primo vino italiano ad avere risonanza mondiale. In pochi minuti di auto è possibile raggiungere i luoghi che rendono Marsala un territorio unico nel suo genere, come ad esempio: In 10 minuti è possibile raggiungere Diverse cantine del territorio, tra cui le rinomate cantine Florio, famose in tutto il mondo, dove è possibile ripercorrere la storia del vino Marsala con un tour enogastronomico per assaporare le diverse tipologie di vino. Il centro storico della città sia l’aeroporto “Vincenzo Florio” di Marsala La spiaggia di San Teodoro, dalla quale, grazie alla bassa marea, è possibile raggiungere a piedi, via mare, l’Isola lunga, dove le affascinanti vasche di sale, che rendono l’acqua di un colore rosa unico, lasciano meravigliati tutti i visitatori, grazie anche alla presenza di fenicotteri rosa. A 15 minuti di auto dalla villa sono raggiungibili le più belle spiagge della città, con i rispettivi stabilimenti balneari. Anno di costruzione 1980. sfbc

  • immobiliare.it
  • wikicasa.free
  • idealista.it
  • trovacasa.net