Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita ad Erice a 65.000 € (cod.63d0d6a3)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita ad Erice - 63d0d6a3.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Erice
Per quanto riguarda più in generale la città di Erice, sono presenti al momento più di 300 annunci per
appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Casa Santa.
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono
in calo (-4,14%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con cantina con cortile
Erice Vetta, difronte alla chiesa di San Martino, disponiamo di una soluzione indipendente disposto su tre livelli. L'immobile riprende le antiche case ericine dell'affascinante borgo medievale situato in cima alla montagna che sovrasta la città di Trapani, in Sicilia. È famoso per la sua storia millenaria, la sua architettura medievale ben conservata e le sue incredibili vedute panoramiche sulla costa e sul mare circostante. Erice, conosciuta come Eryx nell'antichità, ha radici che risalgono all'era greca, fondata dai Troiani secondo la mitologia. Era un importante centro religioso dedicato a Afrodite Erycina. Durante il periodo romano, continuò a prosperare come centro religioso e divenne noto per il suo tempio dedicato a Venere Erycina. Nel corso dei secoli, fu governata da vari popoli, tra cui gli Arabi e i Normanni, questi dominatori contribuirono alla diversità architettonica della città. Il Castello di Venere situato a pochi passi dall'appartamento è un'imponente fortezza normanna, ed è uno dei principali punti di riferimento del borgo Ericino. La vista panoramica dal borgo è semplicemente sbalorditiva, si può ammirare una vasta distesa del Mar Mediterraneo, delle isole circostanti, delle saline di Trapani e della città di Trapani stessa. Il centro storico è un dedalo di strade lastricate e edifici in stile medievale, numerose chiese, come la Chiesa Madre e la Chiesa di San Giuliano, sono testimonianza di questo ricco patrimonio. L'immobile si sviluppa su tre livelli, scantinato, piano terra e primo piano, lo stesso si presenta da completare, in quanto sono stati rifatti gli intonaci sono stati sostituiti gli infissi, sono stati predisposti gli impianti idrici ed elettrici. L'immobile, costruito nei primi del '900, si estende su una superficie totale di 120 m² e dispone di 4 locali, una sala da pranzo e una cucina nello scantinato, nel piano terra un ingresso - soggiorno con un piccolo bagno e nel primo piano due camere da letto. E' composto da infissi in legno con vetro camera. Il fatto che ancora[…]